La sindrome di Brontolo - Stefano Bollani - copertina
La sindrome di Brontolo - Stefano Bollani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La sindrome di Brontolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Bollani si confronta con i sogni e gli incubi dei suoi personaggi. Una giornata nella vita di uomini e donne semplici, sognanti e stralunati è lo spunto per il suo esordio narrativo, un romanzo che lo pone fuori dal coro e ci regala il suo sguardo scanzonato sulle cose del mondo, la sensazione che tutto possa succedere senza che nulla davvero accada. Che cose la sindrome di Brontolo? Secondo un sondaggio la maggior parte della gente è convinta che i nani siano sei. Tutti gli intervistati al momento di elencare i nomi dei nani si dimenticano un nome. Sempre lo stesso. La tendenza è quella di ricordare i nomi dei nani che racchiudono al loro interno un difetto. Quindi Pisolo dorme, Eolo starnutisce, Brontolo appunto brontola, Cucciolo è muto, Mammolo è timido, e infine Dotto è noioso. Dunque la gente non rammenta il nome del nano chiassoso e gioioso perché trova più facile ricordare i difetti delle persone anziché i pregi? Un venditore di palloncini che fanno volare via chi li possiede, una donna con il solo difetto di essere donna e bella, un tassista logorroico ma imprevedibile, un uomo dalle mille identità: questi personaggi costruiti con grazia sono inconsapevoli protagonisti di un disegno solo in apparenza casuale, che li farà incontrare e scontrare secondo la volontà dell'autore e che apriranno altre porte su altri mondi.

Dettagli

29 aprile 2015
96 p., Brossura
9788868526696

Valutazioni e recensioni

  •  Nicole
    Flusso di coscienza

    Un flusso di coscienza di ognuno dei personaggi, intrecciato a quello dell'autore, è ciò che ho trovato in questo breve romanzo. Fluida la lettura, alcuni spunti davvero interessanti, ma a volte ho faticato a sentirmi davvero interessata alla vita dei personaggi. Ho adorato la descrizione della "sindrome di Brontolo" ed il suo epilogo.

Conosci l'autore

Foto di Stefano Bollani

Stefano Bollani

1972, Milano

Stefano Bollani è compositore, pianista e cantante di musica jazz. Ha esordito professionalmente all'età di quindici anni e da allora ha partecipato a un centinaio di incisioni discografiche e concerti in tutti i più importanti festival del mondo, suonando su palchi prestigiosi come la Town Hall di New York e il Teatro alla Scala di Milano. Per Mondadori ha pubblicato Parliamo di musica (2013) e Il monello, il guru, l'alchimista e altre storie di musicisti; per Baldini&Castoldi, La sindrome di Brontolo (2015) e per Trigono edizioni, Dialogo tra alieni. Conversazioni su universi vicini e lontani (2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore