Sinfonie n.5, n.6 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Simon Rattle,Wiener Philharmoniker
Sinfonie n.5, n.6 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Simon Rattle,Wiener Philharmoniker - 2
Sinfonie n.5, n.6 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Simon Rattle,Wiener Philharmoniker
Sinfonie n.5, n.6 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Simon Rattle,Wiener Philharmoniker - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie n.5, n.6
Attualmente non disponibile
14,19 €
14,19 €
Attualmente non disp.

Dettagli

1
13 febbraio 2012
5099967871025

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Simon Rattle

Simon Rattle

1955, Liverpool

Simon Rattle (Liverpool 1955), direttore d'orchestra inglese, ha iniziato la sua carriera sul podio della City of Birmingham Symphony Orchestra e nel 1999 ha raccolto la pesantissima eredità di Claudio Abbado alla testa dei Berliner Philharmoniker.

Foto di Wiener Philharmoniker

Wiener Philharmoniker

1842, Vienna

Orchestra sinfonica fondata a Vienna nel 1842 per iniziativa di un gruppo di intellettuali, fra cui il poeta Nikolaus von Lenau e il direttore d'orchestra Otto Nicolai, che ne diresse i primi concerti alla Redoutensaal. Formata in un primo tempo da professionisti appartenenti alle orchestre teatrali della città, iniziò a tenere stabilmente stagioni di concerti a partire dal 1860, dapprima nel Teatro di Porta Carinzia, poi nella sala del Musikverein. Fra i suoi primi direttori permanenti vanno ricordati Otto Dessoff (1860-75), H. Richter (1875-98) e G. Mahler (1989-1901), che ampliarono progressivamente il tradizionale repertorio classico includendovi musiche di Brahms, Liszt, Wagner, Bruckner, Dvoák. In seguito fu diretta da F. Weingartner (1908-27), che l'aprì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphony No. 5 in C minor Op. 67: 1. Allegro Con Brio
Play Pausa
2 Symphony No. 5 in C minor Op. 67: 2. Andante Con Moto
Play Pausa
3 Symphony No. 5 in C minor Op. 67: 3. Allegro
Play Pausa
4 Symphony No. 5 in C minor Op. 67: 4. Allegro - Presto
Play Pausa
5 Symphony No. 6 in F 'Pastoral' Op. 68: 1. Awakening Of Happy Feelings On Arriving In The Country: Allegro Ma Non Troppo
Play Pausa
6 Symphony No. 6 in F 'Pastoral' Op. 68: 2. By The Brook: Andante Molto Mosso
Play Pausa
7 Symphony No. 6 in F 'Pastoral' Op. 68: 3. Merry Gathering Of The Country Folk: Allegro - Sempre Più Stretto - In Tempo D'allegro - Tempo 1 - Presto
Play Pausa
8 Symphony No. 6 in F 'Pastoral' Op. 68: 4. Thunder And Storm: Allegro
Play Pausa
9 Symphony No. 6 in F 'Pastoral' Op. 68: 5. Shepherd's Song. Beneficent Feelings With Thanks To The Godhead After The Storm: Allegretto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it