Il sinistro stradale: le novità sostanziali e processuali. Il nuovo indennizzo diretto e la liquidazione del danno
Le nuove disposizioni del D.RR. 254/2006 si affiancano alle più recenti normative di riforma del settore assicurativo (Codice delle assicurazioni private, Disposizioni in materia di conseguenze derivanti da incidenti stradali) e completano la regolamentazione del risarcimento dei danni derivanti da incidente stradale. Cambiano, quindi, i profili dell'istituto. La novità più importante è rappresentata dall'introduzione della procedura di risarcimento diretto del danno da parte dell'impresa di assicurazione nei confronti dei propri assicurati e dei terzi trasportati, che diventa effettiva dal 10 febbraio 2007. Tra le altre questioni in evidenza, sostenute dai più significativi orientamenti giurisprudenziali, particolare attenzione è stata rivolta al problema del rimborso del premio, per il periodo fino alla scadenza del contratto, in caso di vendita o furto del veicolo e a quello della fase di liquidazione dei danni provocati da veicoli rubati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it