Il sistema ormonale delle piante
La scoperta dei fitoregolatori ha schiuso nuovi, affascinanti orizzonti alla biologia vegetale, stimolando intorno ad essi un fervore di ricerca eccezionalmente intenso. La possibilità di riprodurre a livello industriale i composti ormonali e di sintetizzarne altri ad azione ormonosimile ha poi aperto stimolanti prospettive di applicazione pratica in campo agricolo. L’incalzante moltiplicarsi delle indagini e l’approfondimento degli studi hanno prodotto però una molteplicità di risultanze nelle quale oggi non è sempre facile orientarsi. Questo libro offre una concisa guida alla conoscenza della materia ponendo in giusto rilievo anche i suoi aspetti problematici. Le principali acquisizioni sperimentali vengono inquadrate in modo sistematico, in ordine alla loro evoluzione storica ed agli specifici loro riferimenti ai vari processi fisiologici dell’organismo vegetale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it