Il sistema produttivo delle serie tv
L'analisi della storia della serialità televisiva statunitense, osservata dalla prospettiva della sua industria. Dagli anni Ottanta a oggi, dalla nascita dei concorrenti alla tv generalista fino alla diffusione di nuove forme di fruizione, il volume percorre l'intero sistema di produzione delle serie tv attraverso le opere che hanno riscosso maggiore successo. Si ricostruisce lo sviluppo di un fenomeno che ha impattato sulla cultura globale e mostrato come l'evoluzione del sistema industriale americano abbia avuto un ruolo chiave sia nel creare la spinta alla diversificazione, sia nel rendere l'esperienza seriale più complessa e stratificata, tanto nelle sue dinamiche narrative che nelle sue scelte estetiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it