Il volume affronta i problemi legati alla progettazione e realizzazione di un sistema operativo. La prima parte è dedicata alla presentazione di concetti e nozioni preliminari; nelle due parti successive si procede gradualmente alla costruzione di un sistema operativo, affrontando via via i concetti di nucleo, processi e risorse, per poi esaminare la programmazione concorrente, la gestione dei dispositivi, la gestione della memoria e la gestione degli archivi. Ogni capitolo è corredato da una bibliografia ragionata e da una serie di esercizi; in appendice al volume si illustrano la notazione "Pascal-like" utilizzata nel testo e il nucleo dell'ipotetico sistema operativo che serve da traccia per l'esposizione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
-
In commercio dal:1 gennaio 1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it