Sister Deborah - Scholastique Mukasonga - copertina
Sister Deborah - Scholastique Mukasonga - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Ruanda
Sister Deborah
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un romanzo intenso e complesso che invita a non distogliere lo sguardo dall'Africa ma a riflettere sulle sue complessità.

«Io invece credo di poterti dire chi è colei che hai visto. La donna Nera che ti ha preso in braccio e di cui hai, come dici, succhiato il seno, è nostra Madre Africa e credo anche che ti abbia scelta e mandata da me per poter raggiungere il luogo della nostra liberazione.»


Negli anni trenta del Novecento, un vasto movimento di conversione al cristianesimo investe l'Africa orientale. In Ruanda i missionari cattolici invocano la discesa dello Spirito Santo, perché possa annientare il paganesimo indigeno. Il reverendo Marcus, pastore afroamericano giunto dagli Stati Uniti, fonda assieme a una guaritrice, Sister Deborah, una missione evangelica in territorio ruandese. Nei suoi sermoni l'uomo annuncia l'arrivo ormai prossimo di un salvatore. È proprio Sister Deborah a precisare che non solo il messia sarà di colore, ma addirittura una donna. Le ruandesi iniziano allora a scioperare, abbandonano i campi, tengono lontani i mariti, convinte che, dopo mille anni di infelicità, una nuova epoca di gioia e prosperità attenda le donne. I disordini si diffondono, ma sono rapidamente repressi dalle truppe coloniali. Sister Deborah scompare e la sua vita si sublima in leggenda. Non tutto, però, è perduto. Ikirezi, una bambina ruandese che un tempo la suora ha miracolosamente curato, infondendo in lei il suo potere taumaturgico, è nel frattempo diventata una brillante accademica africanista e si mette sulle tracce della sua benefattrice. Riuscirà a ritrovarla? E, se sì, prima o dopo che una donna nera, messia di un'era nuova, rivoluzioni il mondo?

Dettagli

8 settembre 2023
136 p., Brossura
9791280084545

Valutazioni e recensioni

  • Levisio
    Originale, mistico, affascinante

    L'autrice ci racconta i postumi della colonizzazione nel suo Paese, il Ruanda, da un punto di vista soprattutto religioso. Questo romanzo è quasi una cronaca delle ribellioni e delle repressioni che si scatenano tra i colli e le foreste quando le missioni europee e quelle americane vengono a scontrarsi in una terra in cui culti pagani e credenze popolari sono ancora vivissimi e si ibridano dei nuovi dogmi "importati". Al centro della narrazione, Sister Deborah, della quale seguiamo letteralmente vita, morte e miracoli: profetessa, guaritrice, figura misteriosa che si annida sul confine tra le religioni, diventa la luminosa guida per un popolo che inizia a credere in un'Africa diversa e in una terra promessa che potranno raggiungere sotto la guida di una Messia femminile.

Conosci l'autore

Foto di Scholastique Mukasonga

Scholastique Mukasonga

1956, Gikongoro

Scholastique Mukasonga è un'autrice ruandese. Fin dall’infanzia ha vissuto la violenza e l’umiliazione dei conflitti etnici che hanno scosso il suo paese e che l’hanno costretta, in quanto tutsi, ad abbandonare gli studi e a fuggire all’estero. Trentasette membri della sua famiglia sono stati massacrati durante il genocidio in Ruanda. Dopo una candidatura al National Book Award per la letteratura in traduzione nel 2019, ha vinto nel 2021 il premio Simone de Beauvoir. I sui romanzi sono pubblicati in Italia da Utopia Editore.Fonte immagine: sito web Utopia Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail