Skiantos. Una storia come questa non c'era mai stata prima, ...e non ci sarà mai più.. Nuova ediz. - Gianluca Morozzi,Lorenzo Arabia - copertina
Skiantos. Una storia come questa non c'era mai stata prima, ...e non ci sarà mai più.. Nuova ediz. - Gianluca Morozzi,Lorenzo Arabia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Skiantos. Una storia come questa non c'era mai stata prima, ...e non ci sarà mai più.. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Seconda edizione riveduta e ampliata. Contiene un 45 giri inedito con due brani registrati dal vivo durante un concerto (?) degli Skiantos a Gorizia nel 1978!


Una sera di novembre del 1977, un manipolo di musicisti si riunisce per compiere il folle esperimento di registrare un disco in una sera. Non ci sono canzoni pronte e molti non si conoscono neppure tra di loro, eppure il miracolo riesce. Sarà il primo album degli Skiantos. Quarant'anni dopo, questo libro celebra le gesta, le canzoni e l'influenza culturale di un gruppo dalla storia unica e irripetibile. I bolognesi Gianluca Morozzi e Lerry Arabia hanno messo la penna del romanziere, il primo, e la grande esperienza da biografo musicale, il secondo, e hanno raccolto testimonianze, interviste, rivelazioni che ricostruiscono quattro decenni di Skiantos. Con un apparato di foto, memorabilia, rarità a impreziosire il libro, e le immaginarie vicende di due immaginarie band alle prese con il diabolico Signore dei Dischi e con l'eredità Skiantos del futuro. Dalla Bologna del '77 ai giorni nostri, tra ortaggi sul palco e cambi di formazione, tra testi geniali e performance imprevedibili.

Dettagli

2022
28 aprile 2022
384 p., ill. , Brossura
9788899770181

Valutazioni e recensioni

  • Il libro che mancava. Non solo per appassionati cultori della band di Mi piaccion le sbarbine: Skiantos è la biografia di un'epoca, di un movimento (la contestazione del '77 bolognese), di uno stile di vita perfino, quello demenziale che Freak Antoni ha diffuso nel 'Paese a forma di scarpa' attraverso 35 anni di sorprendenti, clamorosi, immeritevoli insuccessi. Ma il successo della band emiliana è per sua natura di nicchia: e in questo bel librone illustrato a colori, contenente numerose preziose testimonianze, capiamo perfettamente perchè.

Conosci l'autore

Foto di Gianluca Morozzi

Gianluca Morozzi

1971, Bologna

Gianluca Morozzi è nato a Bologna nel 1971. Dopo gli esordi con la piccola casa editrice ravennate Fernandel, di cui è diventato direttore editoriale ha raggiunto il grande pubblico grazie al romanzo Blackout, un thriller interamente ambientato all'interno di un ascensore. Oltre ai romanzi già pubblicati, ha all'attivo numerosi racconti, inseriti in diverse antologie. Nella sua produzione sono frequenti i riferimenti alle esperienze personali, in particolare quelle inerenti la fede calcistica per il Bologna FC e - soprattutto - la musica. È il chitarrista degli Street Legal, una tribute band che omaggia Bob Dylan. Ha suonato nel cd "Deviazioni", tributo a Vasco Rossi pubblicato in allegato al Mucchio Extra, realizzando con Andrea Parodi il brano "Brava". È...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it