L' inverno ti farà tornare (Restaurato in HD) (DVD) di Henri Colpi - DVD
L' inverno ti farà tornare (Restaurato in HD) (DVD) di Henri Colpi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Festival di Cannes - Palma d'oro - 1961
L' inverno ti farà tornare (Restaurato in HD) (DVD)
Disponibilità immediata
10,49 €
-25% 13,99 €
10,49 € 13,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


L'azione si svolge nell'estate del 1960 a Puteaux, piccolo paese che si affaccia sulla Senna a pochi chilometri da Parigi. Con l'aiuto di una giovane dipendente, Thérèse Langlois vi gestisce un bistrot. Suo marito, deportato dai tedeschi nel 1944 in Germania, non ha fatto più ritorno ed è ufficialmente considerato morto. Da qualche giorno Thérèse ha notato passare un vagabondo che somiglia straordinariamente a suo marito. Lo segue, si accerta che vive come un clochard sulle rive della Senna, lo avvicina, parla con lui e si convince che si tratta proprio di suo marito. Comprende però che l'uomo ha perso la memoria e non può confermare le sue certezze. Un giorno l'uomo, così come è venuto, scompare. Thérèse rimane con l'illusione di un suo ritorno.

Dettagli

1961
DVD
8056351621809

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 94 min
  • Francese; Italiano
  • Italiano
  • 2,35:1
  • Trailers

Conosci l'autore

Foto di Alida Valli

Alida Valli

1921, Pola, Croazia

Nome d'arte di A. Maria Altenburger, attrice italiana. Di famiglia nobile, cresciuta in un ambiente ricco di stimoli culturali, studia al Centro sperimentale di cinematografia a Roma e subito la sua bellezza raffinata e sensualmente malinconica le vale le prime parti al cinema. L'esordio è in I due sergenti (1936) di E. Guazzoni, recita poi in altre tredici pellicole fino alla consacrazione a diva con Piccolo mondo antico (1941) di M. Soldati, dall'omonimo romanzo di A. Fogazzaro, in cui è una perfetta Luisa, la sensibile e straziata madre della sventurata Ombretta destinata ad annegare nel lago. Il suo repertorio recitativo si arricchisce poi di ogni tipo di ruolo anche se è più convincente nel melodramma sentimentale, in particolare nel controverso drammone, allora antisovietico, Noi vivi...

Foto di Georges Wilson

Georges Wilson

1921, Parigi

Attore francese. Di origine irlandese, dopo il fortunato incontro con l’attore G. Philipe nei primi anni ’50 approda con successo al Théâtre National Populaire, di cui assume la direzione dal 1963 al 1973 succedendo a J. Vilar. Parallelamente agli impegni del palcoscenico, esordisce sul grande schermo nel 1954, imponendo in poco tempo le sue notevoli doti di caratterista. È lo smemorato vagabondo nel raffinato L’inverno ti farà tornare (1961) di H. Colpi, anziano e sornione professore antifascista nel sarcastico Il federale (1961) di L. Salce, re libertino nel drammatico Blanche - Un amore proibito (1971) di W. Borowczyk, attempato libraio nella commedia Nudo di donna (1981) di N. Manfredi. Dagli anni ’80 lavora quasi esclusivamente per la televisione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore