L'agile e denso volume di Giuseppe Riva (docente di psicologia della comunicazione alla Cattolica di Milano) è un ottimo punto di partenza per conoscere il mondo dei social network non solo dall'interno, avendo un account, ma con maggior attenzione e approccio scientifico. Il libro ripercorre la storia dei social network dagli anni '90 a oggi, le loro funzionalità cercando di capire le ragioni del successo contemporaneo. E chiedendosi se sono destinati a durare e perchè. Oltre alle molte opportunità, i social network anscondo però alcune ombre come l'assuefazione da informazioni e l'analfabetismo emotivo. Problemi che la nostra società deve essere in grado di afforntare perchè interessano soprattutto i giovanissimi, principali utenti dei social network. Il libro è consigliato a tutti quelli che non conoscono il fenomeno e a tutti quelli che lo vivono ma che però non si sono mai fatti troppe domande: una buona occasione per conoscere meglio il cyberspazio nel quale vivono quotidianamente delle emozioni.
I social network
Facebook, MySpace, Twitter, Linkedln sono ormai termini entrati nel lessico quotidiano e sempre più spesso capita di sentire persone che ci chiedono se abbiamo una pagina su Facebook o se siamo iscritti a questo o quel gruppo. I social network sono dunque una moda o qualcosa di duraturo? Se non sono una moda, che effetti hanno sulle nostre modalità di relazione? Sono utili o costituiscono una perdita di tempo? Questo volume affronta il fenomeno dei social network: come sono nati e come si sono evoluti, quali effetti hanno prodotto sulle relazioni e sull'identità delle persone.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it