Socialitude. Comunicazione come prossimità
Il saggio, attraverso un approccio transdisciplinare, si interroga sulle finalità autentiche della comunicazione umana ed esplora le teorie e le prassi relazionali che l’hanno caratterizzata fino all’attuale contesto digitale. A seguito di questa analisi, lo studio propone un nuovo paradigma socio-culturale tipico della cultura contemporanea, definito Socialitude (correlazione tra le dimensioni della socialità e della solitudine) con il quale è possibile (ri)leggere gli spazi primari di relazione che strutturano la nostra vita quotidiana: famiglia, scuola, amicizia e intimità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it