Le società a partecipazione pubblica tra diritto dell'impresa e diritto dell'amministrazione. Incontri di studio della scuola nazionale dell'amministrazione - copertina
Le società a partecipazione pubblica tra diritto dell'impresa e diritto dell'amministrazione. Incontri di studio della scuola nazionale dell'amministrazione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Le società a partecipazione pubblica tra diritto dell'impresa e diritto dell'amministrazione. Incontri di studio della scuola nazionale dell'amministrazione
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'aumento esponenziale del numero delle società pubbliche nelle diverse tipologie che le caratterizzano, il crescendo degli interventi normativi che le accompagna almeno da un decennio a questa parte, la confusione interpretativa su aspetti di fondo e in particolare tra ciò che compete al diritto pubblico e ciò che è soggetto alle regole di diritto privato, la sempre maggiore difficoltà di distinguere tra quanto c'è di amministrazione e quanto di impresa in queste società, i problemi applicativi connessi. Su questi temi di ampio respiro e su problemi pratici di concreta applicazione la Scuola Nazionale dell'Amministrazione ha promosso negli ultimi anni vari incontri di studio, nella consapevolezza della necessità di un intervento normativo organico di riordino della disciplina e nell'auspicio di poter dare un contributo al dibattito con un chiarimento che è parso essere urgente in primis sui profili di fondo, di carattere funzionale, che attengono alla società-impresa pubblica nella sua dimensione organizzativa e in quella di mercato. Di tali incontri questo volume dà conto, con un lavoro di aggiornamento alla più recente disciplina di riordino della materia. Introduzione di Giovanni Tria.

Dettagli

28 settembre 2017
Libro tecnico professionale
250 p., Brossura
9788815271198
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it