Le società di capitali e le cooperative
Inquadra le più rilevanti e recenti modifiche normative oltre che gli orientamenti dottrinari e giurisprudenziali che hanno mutato e, in alcune parti, quasi rivoluzionato il diritto societario e la sua applicazione pratica. Ampio spazio è stato dato ad istituti di provenienza anglosassone che trovano una sempre maggiore applicazione nell’ordinamento giuridico italiano (ad esempio: clausole di way out, clausole di deadlock-breaking provisions, clausole put and call, ecc.). Un’attenzione particolare è stata riservata allo studio della normativa sulle s.r.l. PMI che ha completamente riscritto il diritto delle società a responsabilità limitata assimilandole e quasi equiparandole alle s.p.a.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:7 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it