La società segreta dei salvaparole - Enrico Galiano - copertina
La società segreta dei salvaparole - Enrico Galiano - 2
La società segreta dei salvaparole - Enrico Galiano - copertina
La società segreta dei salvaparole - Enrico Galiano - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La società segreta dei salvaparole
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

L'esordio di Enrico Galiano nella narrativa per ragazzi: una storia di amicizia, coraggio e lealtà che insegna l'importanza di proteggere sempre le parole, la nostra arma di difesa più preziosa contro il male del mondo.

«Giuro di difendere le parole a ogni costo. Giuro di difenderne soprattutto tre: amicizia, onore, coraggio. Giuro di aiutare gli amici e le amiche in difficoltà. Giuro di non tradire mai un compagno o una compagna. Giuro di non tradire mai me stesso o me stessa. Giuro di essere sempre lo specchio delle mie parole. Giuro di credere sempre che il mondo possa essere un posto migliore.»

«Enrico Galiano racconta le emozioni, le paure, le speranze che accendono quel "pianeta lontano" che sono gli adolescenti.» - Ilaria Zaffino, Robinson


Quando le parole iniziano a sparire, Samu pensa che in fondo non sia poi un gran problema. Meno parole significa meno cose da studiare e finché spariscono parole come marmitta o iconoclasta per lui va benissimo! Ma cosa succederebbe se ad andarsene fossero parole come marmellata, vacanze, amicizia, amore? Samu potrebbe perdere il suo migliore amico Nico, e certamente dovrebbe dire addio a ogni speranza di conquistare Rachele, la ragazza dai capelli corvini e i calzini spaiati che gli fa battere forte il cuore. No, è un rischio che Samu non può correre. È per questo che sceglie di diventare un Salvaparole. Ed è per questo che, con l'aiuto di una banda alquanto sgangherata, si lancerà a capofitto in un'avventura fatta di missioni clandestine, messaggi in codice e misteriosi rapimenti. L'esordio di Enrico Galiano nella narrativa per ragazzi: una storia di amicizia, coraggio e lealtà che insegna l'importanza di proteggere sempre le parole, la nostra arma di difesa più preziosa contro il male del mondo. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

400 p., ill. , Brossura
9788831025768

Valutazioni e recensioni

  • Francy
    una garanzia

    Davvero molto bello, adatto per ragazzi di 10 anni

  • dc
    da far leggere a tutti i bambini

    Storia originale di strepitosi ragazzini che salvano il mondo dal rischio di perdere alcune parole, da quelle apparentemente “inutili” (quali “marmitta” “formica” “finestra”) a quelle indispensabili per la convivenza (come “amicizia”). Il tutto con uno stile narrativo di grandissimo impatto: il protagonista, Samu, parla direttamente ai suoi coetanei che stanno dall’altra parte delle pagine. Un bel regalo per cominciare bene l'anno che verrà

Conosci l'autore

Foto di Enrico Galiano

Enrico Galiano

1977, Pordenone

Enrico Galiano è insegnante in una scuola di periferia e scrittore. Ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i dieci milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie. Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it. Il segreto di un buon insegnante per lui è: «Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti». Ogni tanto prende la sua bicicletta e se ne va in giro per l’Europa con uno zaino, una penna e tanta voglia di stupore. Tra i suoi romanzi ricordiamo Eppure cadiamo felici (2017), Tutta la vita che vuoi (2018), Più forte di ogni addio (2019), L' arte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail