La società semplice
Il volume affronta tutti gli aspetti del “tipo” società semplice, che rappresenta non solo il prototipo normativo delle società di persone, ma anche la “società tipo” su cui si basa l'intero impianto delle società di capitali. La società semplice, vista nel passato come un “modello” di società residuale sul piano economico, viene oggi rivalutata in modo significativo, dalla dottrina e dalla giurisprudenza, sia sotto il profilo quantitativo che sotto quello strategico, prestandosi a soluzioni di flessibilità soprattutto rispetto alla amministrazione dei beni della famiglia. In questa prospettiva, l'opera esamina, sia dal punto di vista sostanziale, che fiscale e penale, tale tipo societario, anche alla luce delle riforme che sono intervenute.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:14 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it