Una adolescente vissuta senza mamma e all’ombra di un padre scienziato, bellissimo e taciturno, comincia a porsi domande circa la propria natura. Perché la sua immagine e quella di suo padre non si riflettono nello specchio? Come mai suo padre non esce mai di casa? E’ solo la sua strana forma di lupus ad impedirglielo? Perché non l’ha mai visto mangiare? Queste premesse mi avevano spinta ad acquistare questo romanzo, curiosa di sapere come sarebbero state sviluppate. Pagina dopo pagina ho trovato l’intreccio narrativo poco incisivo e per nulla stimolante. La storia viene fuori un po’ banale, e diventa il diario di una qualsiasi adolescente, fuggita di casa alla ricerca della mamma, e della propria identità. L’idea dei vampiri neo-hippy, fissati con l’ecologia e il rispetto della terra, l’ho trovata comica. Il cosiddetto salto di qualità per me non arriva mai, se non nell’ultima pagina quando la parola fine mi strappa un grido di giubilo
Il sodalizio del sangue
Ariella Montero sente di essere diversa. Non solo per l'educazione raffinata che ha ricevuto, ma per qualcosa dentro di lei, che scorre potente nel sangue. Ed è proprio sul sangue che suo padre, uno scienziato austero e taciturno, conduce misteriose ricerche. Questo è l'aspetto bello e signorile di Raphael Montero, mai sciupato dallo scorrere del tempo, risveglia in Ariella dubbi e inquietudini: c'è una ragione all'isolamento in cui vivono entrambi? Qual è stata la causa della morte della madre, che la ragazza non ha mai conosciuto? E perché Raphael non appare nella foto che Kathleen, giovane amica di Ariella, gli ha scattato? E poi, un giorno, un brutale omicidio sconvolge la quiete della comunità. Ariella scopre che tutta la sua vita fino a quel momento è stata avvolta nella menzogna: sua madre non è morta ma scomparsa, e lei e Raphael non sono più esseri umani...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Beatrice Ruscio 04 dicembre 2017
-
GIOVANNA CARSUGHI 14 dicembre 2010
Una storia bislacca, senza una trama lineare, a tratti assurda, a tratti infantile, rigorosamente vietata ad un pubblico adulto. La protagonista è una tredicenne che scopre la sua condizione di metà umana e metà vampiro, venendo a conoscenza di come suo padre prima abbia conosciuto sua madre poi di come sia stato trasformato suo malgrado; del loro matrimonio in Florida; della loro "presunta" separazione fino a decidere di abbandonare la villa paterna per mettersi alla ricerca di quella figura femminile che le è sempre mancata. Avrà così inizio il romanzo di formazione vero e proprio, tra autostop (rischiosi e non), amicizie esteriori con giovani "normali", il ritrovamento della madre e la risoluzione di tanti intrighi e manipolazioni alla base delle loro intricate vicissitudini familiari. Il finale è aperto, affrettato e senza alcuna coerenza. Ma c'è un sequel???
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it