Sogni infranti (e non) di un bambino di 60 anni - Giovanni Grossi - copertina
Sogni infranti (e non) di un bambino di 60 anni - Giovanni Grossi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sogni infranti (e non) di un bambino di 60 anni
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


L'autore ci dona un'opera coinvolgente, sincera e appassionata, in cui le memorie personali si fondono con il resoconto lucido di fatti e avvenimenti storici. "La mia non vuole essere un'autobiografia - tra l'altro a chi potrebbe interessare la vita di un piccolo mortale non noto né alle cronache sportive né a quelle cinematografiche o dello spettacolo? - ma il racconto di uno di voi, quale sono, uno tra miliardi di persone che nel suo piccolo ha remato e remato per non affogare nel pantano melmoso di questa vana esistenza. Non ho la verità in tasca, ma nel mio racconto ci sono i miei ricordi" (l'autore)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

21 maggio 2024
278 p., Brossura
9788830694187

Valutazioni e recensioni

  •  Alessandro Villari
    Racconto di una storia quotidiana costellata di sogni

    Strana cosa il tempo, il filosofo sant’Agostino ha detto che se nessuno gli chiede di definirlo, potrebbe dire cos’è, ma a domanda precisa non saprebbe rispondere. Giovanni Grossi ne dà una spiegazione accurata: «È come una grande ruota che avanza a volte lentamente ma per lo più troppo in fretta». Con l’autobiografia Sogni infranti (e non) di un bambino di sessant’anni, Giovanni si è cimentato con la prova più difficile di tutte: ricordare e mettere insieme la propria vita cercando di darle un senso. Il racconto narra il percorso che lo ha reso l’uomo che è oggi. La narrazione procede per episodi singoli, mentre alcune analessi e prolessi accelerano il ritmo della lettura. Sono rappresentati momenti della vita che hanno lasciato un segno, una traccia, una cicatrice nell’autore: una grande prestazione da portiere in un torneo di calcetto, un’avventura spericolata in macchina e l’esperienza nella Capitale. Siamo il prodotto di quello che abbiamo vissuto. Ogni giorno della settimana è importante, ogni singolo accadimento contribuisce a formare la personalità di un individuo in negativo o in positivo. Scrive Leopardi nello Zibaldone che è difficile ricordare i giorni felici perché alla fine si assomigliamo tutti, mentre quelli tristi li porteremo sempre con noi. Dall’infanzia a Pico in provincia di Frosinone ai nuovi incontri e alle invenzioni che sono sempre a un passo dal realizzarsi fino al lavoro per la Ferrarelle, marchio italiano di acque minerali. L’autore non scrive un libro, ma una confessione tra perplessità, incertezze, ma anche sogni. La forza di volontà gli ha fatto superare alcuni momenti difficili. Per Giovanni, il momento che ha coinciso con quella che lui stesso definisce «rinascita» è stato l’arrivo della figlia Chiara. Ogni fatica lavorativa, qualunque momento negativo nell’arco della giornata diventa di poco conto nel momento in cui Giovanni rientra a casa dalla famiglia e si sente finalmente «felice».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it