Il sogno dell'isola - Tamara Marcelli - copertina
Il sogno dell'isola - Tamara Marcelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il sogno dell'isola
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Lasciamoci travolgere dalla storia di Tara, protagonista instabile e romantica, sempre inquieta, innamorata della Vita, dell'amore e dell'arte. La storia dei suoi incontri: con un Poeta, con un Musicista e con Laurence, l'uomo che diventerà il suo alter ego e che la salverà, a modo suo. Ogni storia è un viaggio dentro se stessi e Tara lo scoprirà attraverso lotte, ricerche, fallimenti e rinascite, perché di una cosa è certa: arrendersi, mai. E alla fine sarà sempre la Vita a sorprenderci coi suoi miracoli... Cercati, goduti, osservati e vissuti.

Dettagli

1 gennaio 2015
181 p., Brossura
9788868920975

Valutazioni e recensioni

  • Un viaggio verso le sensazioni di un vissuto femminile fragile e, per certi aspetti, conturbante, la testimonianza di Tara, una protagonista estremamente romantica, che prova il lettore con il suo “diario” scritto tra gioie e sofferenze altalenanti, tra storie d'amore e il perenne, profondo, desiderio di un figlio che stenta ad arrivare. C'è un amore incommensurabile racchiuso in queste pagine, dove anche l'Arte è elemento essenziale per la protagonista, che crea un mondo di vita propria e un rifugio ideale dove poter sognare; ma inevitabilmente la realtà si insinua nella sua vita provocando paure ed angosce che dovrà combattere fino in fondo e con non pochi sacrifici per poter realizzare quei sogni fino ad allora solo immaginati, fortificandola radicalmente. Vengono descritte poeticamente le dinamiche di una natura tormentata da ostacoli intangibili ma comunque potenti: l'insicurezza e l'autodistruzione. La lettura è piacevole e mai troppo invadente.

  • È il primo romanzo di un'autrice che ha già pubblicato un saggio e una raccolta di poesie. Non si direbbe affatto che è un romanzo d'esordio. Il ritmo narrativo di Tamara Marcelli è deliziosamente scorrevole. Ogni pagina è una rivelazione. Una storia di vita che potrebbe essere di tutti e che viene da chiedersi quanta fantasia e quanta verità ci sono dentro (in questo senso vorrei conoscere l'autrice per chiederglielo). Una storia che, senza avere la pretesa di voler insegnare qualcosa, con umiltà e passione ci proietta in un viaggio che, se letto attentamente, ci rende consapevoli dell'importanza delle nostre esistenze e del fatto che tutte meritano di essere rispettate e vissute come un dono prezioso. Ciò che si percepisce è che occorre spogliarsi di tutto quello che si trova in superficie per arrivare alla vera essenza della nostra vita. E quando si riesce in questa impresa è meraviglioso. Il modo di scrivere è magistrale, degno di una vera professionista. Personalmente molto consigliato, è stata una lettura assai piacevole e originale.

  • Un bagno di poesia. Lo stile musicale e poetico è proprio ciò che contraddistingue quest'opera. Che racconta una storia dolce e crudele. Dolce come un sogno di mezza estate, crudele come lo scontro con la realtà che riguarda ognuno di noi. "Il sogno dell'isola" è un romanzo profondo, introspettivo. Sembra di entrare nel mondo oscuro e incantato dell'autrice. Scandaglia le sfaccettature più profonde dell'animo di questa giovane donna, Tara, assetata di vita, ma priva di quegli strumenti necessari per viverla con serenità. A volte basta una parola di un genitore, ripetuta con convinzione in varie fasi della propria vita a farci sentire inadeguati. Ed è forse per questo che Tara rinnega la propria femminilità. Schiva, grintosa, ci mostra continuamente le infinite sfumature dell'anima, molto spesso contrastanti, ma a modo loro coerenti. In alcuni casi dilanianti. Questa è una storia che insegna a non arrendersi. Con l'aiuto del cielo e un po' di pazienza tutto si avvera. Il sogno, l'amore. Basta solo avere coraggio e condire tutto di poesia. Ed è di poesia che è intrisa quest'onda. Il testo è così melodioso che potrebbe essere tramutato in canzone. Una canzone lunga otto ore. Delicato, sferzante. Consigliato a chi ha sete di emozioni. Si esce da questo libro schakerati. Ma con una gran voglia di ricominciare a leggerlo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it