Soldi ad ogni costo (DVD) di Ted Kotcheff - DVD
Soldi ad ogni costo (DVD) di Ted Kotcheff - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Festival del cinema di Berlino - Orso d'oro - 1974
Soldi ad ogni costo (DVD)
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Montreal 1948. Figlio di un tassinaro, Duddy Kravitz mal sopporta la vita da ghetto della comunità ebraica dove è cresciuto ed è disposto a tutto per emergere. Ha inizio così l'arrampicata sociale del giovane Duddy che s'inventa imprenditore, speculatore finanziario, produttore cinematografico per realizzare il suo sogno, sacrificando parentele, amori, amicizie.

Dettagli

1974
DVD
8032807047003

Informazioni aggiuntive

  • Storm Video, 2016
  • Terminal Video
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Ted Kotcheff

Ted Kotcheff

1931, Toronto, Ontario

Nome d'arte di William Theodore K., regista canadese. Autore radiofonico in patria, esordisce in Gran Bretagna con la commedia satirica Tiara Tahiti (1962). Poco convincente nel dramma familiare (Flagrante adulterio, 1965) e nel western (La mia pistola per Billy, 1974), trova verve corrosiva con la commedia Soldi ad ogni costo (1974, Orso d'oro a Berlino), riprendendone la comicità graffiante col definitivo trasferimento negli Stati Uniti (Non rubare... se non è strettamente necessario, 1977). Analitico nel tratteggiare ambienti (I mastini del Dallas, 1979) e psicologie (Punto debole, 1982) in contesti drammatici, complice un S. Stallone palestrato nazional-popolare, mette a segno con Rambo (1982) il suo maggior successo commerciale: azione violenta, al contempo anarcoide e reazionaria, sul...

Foto di Richard Dreyfuss

Richard Dreyfuss

1947, New York

"Attore statunitense. Esordisce con una piccola parte in Il laureato (1967) di M. Nichols, e s'impone all'attenzione del pubblico nel ruolo di Baby Face Nelson in Dillinger (1973) di J. Milius. Nello stesso anno si conferma come star nascente in American Graffiti di G. Lucas, apparentemente un teenager-film, in realtà una malinconica parabola di iniziazione alla vita adulta, che l'attore interpreta con grande intensità. La sua notorietà decolla con il clamoroso successo di Lo squalo (1975) di S. Spielberg, in cui è l'oceanografo Hooper, impegnato nel terribile incontro ravvicinato con un gigantesco pescecane; e si consolida poi nel 1977 con Incontri ravvicinati del terzo tipo, sempre di Spielberg, e Goodbye amore mio di H. Ross, commedia scritta e sceneggiata da N. Simon, la cui interpretazione...

Foto di Randy Quaid

Randy Quaid

1950, Houston, Texas

"Propr. Randall Rudy Q., attore statunitense. Alto e massiccio, interpreta con disinvoltura ruoli comici e drammatici ricchi di sfumature. Viene scoperto da P. Bogdanovich che gli offre una parte in Bersagli (1968) e lo scrittura nelle sue successive prove giovanili: il malinconico L'ultimo spettacolo (1971) e le commedie Ma papà ti manda sola? (1972) e Paper Moon (1973). Si afferma come caratterista affidabile e di talento sul grande schermo, in teatro e in televisione; lavora con registi di rilievo quali A. Penn, A. Parker e W. Hill, e riceve nel 1973 una nomination all'Oscar per L'ultima corvée di H. Ashby. Tra gli altri suoi film, il blockbuster Independence Day (1996) di R. Emmerich. Recupera poi un ruolo western nelle vesti del rancher Joe Aguirre di I segreti di Brokeback Mountain (2005)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail