I soliti accordi
L'investigatore Gregorio Mancini conosce solo due tipi di indagini per raggiungere la verità: quelle dove prevale il tratto breve e diretto, poche informazioni che si devono subito concatenare per raggiungere l’obiettivo, e quelle dove, invece, bisogna riservare particolare attenzione ai dettagli perché sono le sfumature che danno vita ai colori. In un gioco infinito tra finzione e realtà, dove le apparenze non sempre corrispondono alla verità, il lettore è invitato, sin dalle prime pagine, a seguire le attività investigative predisposte da Gregorio Mancini per tentare di scoprire, per primo, il movente e gli autori di un intricato reato bianco. Un percorso arduo. Costellato da molte false piste, apparentemente autentiche, che solo l'applicazione di un rigoroso metodo investigativo consente alla fine di risolvere contemporaneamente: un intrigo sentimentale, e un complicato affaire economico culminato in una colossale truffa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:28 agosto 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it