Sommernachtskonzert 2022 (Summer Night) (2 CD) - CD Audio di Gautier Capuçon,Wiener Philharmoniker,Andris Nelsons
Sommernachtskonzert 2022 (Summer Night) (2 CD) - CD Audio di Gautier Capuçon,Wiener Philharmoniker,Andris Nelsons
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sommernachtskonzert 2022 (Summer Night) (2 CD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
23,58 €
23,58 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


With this open-air concert in Schönbrunn, the Vienna Philharmonic wishes to provide all Viennese, as well as visitors to the city, with a special musical experience in the impressive setting of Schönbrunn Palace and its beautiful baroque gardens, a UNESCO World Cultural Heritage Site. Since 2008 the Vienna Philharmonic has provided an outstanding experience for the audience. In the recent years the orchestra has been conducted by Gustavo Dudamel, Valery Gergiev, Franz Welser-Möst, Daniel Barenboim, Christoph Eschenbach and Zubin Mehta. Among the previous guest soloists were: Renée Fleming, Lang Lang, Rudolf Buchbinder, Katia and Marielle Labèque, Anna Netrebko, Yuja Wang, Jonas Kaufmann and Igor Levit.
It is Sony Classical´s tenth release of the Summer Night Concert.

Dettagli

2
15 luglio 2022
0196587175023

Conosci l'autore

Foto di Wiener Philharmoniker

Wiener Philharmoniker

1842, Vienna

Orchestra sinfonica fondata a Vienna nel 1842 per iniziativa di un gruppo di intellettuali, fra cui il poeta Nikolaus von Lenau e il direttore d'orchestra Otto Nicolai, che ne diresse i primi concerti alla Redoutensaal. Formata in un primo tempo da professionisti appartenenti alle orchestre teatrali della città, iniziò a tenere stabilmente stagioni di concerti a partire dal 1860, dapprima nel Teatro di Porta Carinzia, poi nella sala del Musikverein. Fra i suoi primi direttori permanenti vanno ricordati Otto Dessoff (1860-75), H. Richter (1875-98) e G. Mahler (1989-1901), che ampliarono progressivamente il tradizionale repertorio classico includendovi musiche di Brahms, Liszt, Wagner, Bruckner, Dvoák. In seguito fu diretta da F. Weingartner (1908-27), che l'aprì...

Foto di Andris Nelsons

Andris Nelsons

Dopo aver iniziato a studiare tromba e canto, il lettone Andris Nelsons ha trovato la sua strada nelle direzione d'orchestra, dimostrando una spiccata propensione per le opere sinfoniche della seconda metà del XX secolo.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Leonore Overture No. 3, Op. 72
Play Pausa
2 Farewell. Waltz in C Minor, Op. 39, No. 1
Play Pausa
3 Tango
Play Pausa
4 I. Allegro non troppo
Play Pausa
5 II. Allegretto con moto
Play Pausa
6 III. Tempo I
Play Pausa
7 Melody (From 'The High Pass')

Disco 2

Play Pausa
1 La gazza ladra: Overture
Play Pausa
2 Romanian Rhapsody No. 1 in A Major, Op. 11
Play Pausa
3 The Bartered Bride: Overture
Play Pausa
4 Slavonic Dance in E Minor, Op. 72, No. 2
Play Pausa
5 Wiener Blut, Walzer, Op. 354
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it