I tre racconti contenuti in questo libro trattano alcuni dei temi più cari a Tolstoj: gli affetti, i sentimenti, la famiglia, la fede. Facenti parte della seconda fase di vita e letteraria dell'autore, la fase della conversione, i tre racconti sono incentrati in modo particolare sul pentimento (La sonata a Kreutzer), sulla tentazione (Diavolo) e sulla conversione (Padre Sergij). Come tutti i lavori di Tolstoj, presentando inoltre diverse somiglianze con l'altra opera "Felicità familiare", questi tre racconti comunicano con forza energica e al contempo pacata gli aspetti più semplici e umani della vita.
La sonata a Kreutzer e altri racconti
Nell'inverno del 1888, durante una soirée tra amici, Tolstoj ebbe modo di ascoltare la Sonata a Kreutzer di Beethoven. Ne fu così profondamente turbato da decidere di scrivere un racconto, tra i suoi più inquietanti, che ne riprende il titolo e che nel tema della lotta tra passione dei sensi e ideale di castità preannuncia Il diavolo e Padre Sergij, pubblicati postumi nel 1911 e compresi in questa raccolta. La Sonata (1891), il più dostoevskiano tra i racconti di Tolstoj per il precipitare degli eventi verso il finale tragico-grottesco, esplora in chiave naturalistica i risvolti più amari e minacciosi di un sentimento irrazionale come la gelosia. Apologo sulla crudeltà dei rapporti umani basati sul possesso che trasforma persino l'amore in una schiavitù legalizzata e brutale, è anche una spietata requisitoria contro il concetto borghese di matrimonio: una prostituzione legalizzata, sostiene il protagonista Pozdnyšev, condita di falsi romanticismi che conduce all'insofferenza reciproca.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:13
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
annacavigioli 13 settembre 2022Racconti tolstojani
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it