Sonate per violino e pianoforte - Vinile LP di Edvard Grieg,César Franck,Mikhail Pletnev,Daniel Lozakovich
Sonate per violino e pianoforte - Vinile LP di Edvard Grieg,César Franck,Mikhail Pletnev,Daniel Lozakovich
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sonate per violino e pianoforte
Disponibilità immediata
31,50 €
31,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Daniel Lozakovich, il ventitreenne violinista svedese vincitore del Concorso Violinistico Internazionale Vladimir Spivakov, ha appena firmato per l'etichetta Warner Classics. Notato fin da giovane per il suo suono caldo ed elegante, la sua tecnica notevole e la sua profondità interpretativa, questo nuovo album presenta un recital con il pianista Mikhail Pletnev. Il duo esegue opere di Grieg, Franck, Shostakovich e Shor/Pletnev. “Era il mio sogno registrare un album con Mikhail Pletnev, uno dei più grandi pianisti della storia e uno dei miei musicisti preferiti. Con la Sonata Grieg, rendiamo omaggio alla leggendaria registrazione di Kreisler e Rachmaninov.” La Sonata di Franck rappresenta l'apice della bellezza spirituale, l'espressione ideale del dialogo tra violino e pianoforte. La versione in vinile comprende solo opere di Franck e Grieg.

Dettagli

1
30 agosto 2024
5021732344984

Conosci l'autore

Foto di Edvard Grieg

Edvard Grieg

1843, Bergen

Compositore norvegese. Allievo dapprima della madre, studiò poi a Lipsia, dove entrò in contatto con il romanticismo tedesco; in seguito fu, a Copenaghen, allievo di N.V. Gade, allora il maggior esponente del nazionalismo musicale nordico. Cominciò così a interessarsi profondamente del patrimonio folclorico della sua terra, dando vita, con altri giovani musicisti danesi, alla società Euterpe per la diffusione della musica scandinava. In seguito si dedicò a un'intensa attività di pianista e direttore d'orchestra, viaggiando in tutti i paesi scandinavi, in Germania, in Italia, in Inghilterra. G. espresse la sua vena migliore nella vasta serie di brevi composizioni per pianoforte compresi nei dieci quaderni dei Pezzi lirici (composti fra il 1867 e il 1901), nonché in varie raccolte di danze e...

Foto di César Franck

César Franck

1822, Liegi

Compositore e organista francese di origine belga. Studiò, con A. Reicha ed altri, a Parigi, dove si stabilì svolgendo dapprima attività di insegnante, poi, dal 1846, di organista in varie chiese e infine, dal 1872, di professore di organo al conservatorio, avendo tra i suoi allievi d'Indy e, fugacemente, il giovane Debussy. Nel 1871 fu tra i fondatori della Société nationale de musique. Attivo anche come concertista, fu considerato uno dei maggiori organisti del suo tempo, mentre vide riconosciuto il suo valore creativo solo negli ultimi anni di vita. Compositore non particolarmente prolifico (il catalogo della sua produzione supera di poco le cento composizioni), predilesse il genere cameristico. Tentò il teatro lirico senza grande successo con Hulda (1882-85), mentre nel campo sinfonico-corale...

Brani

Disco 1

1 Violin Sonata in A Major, FWV 8: I. Allegretto ben moderato
2 Violin Sonata in A Major, FWV 8: II. Allegro
3 Violin Sonata in A Major, FWV 8: III. Recitativo-Fantasia. Ben moderato - Molto lento
4 Violin Sonata in A Major, FWV 8: IV. Allegretto poco mosso
5 Violin Sonata No. 3 in C Minor, Op. 45: I. Allegro molto ed appassionato
6 Violin Sonata No. 3 in C Minor, Op. 45: II. Allegretto espressivo alla romanza
7 Violin Sonata No. 3 in C Minor, Op. 45: III. Allegro animato
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it