Sondaggi su Pascoli: per ricordare Andrea Battistini. Atti del Convegno di Studi dell'Accademia Pascoliana
Con questo volume l'Accademia Pascoliana desidera rendere un omaggio istituzionale e al tempo stesso cordiale alla cara memoria di Andrea Battistini, Professore emerito dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e Presidente dell'Accademia dal 2007 al 2017, per illuminare i molteplici aspetti della sua dedizione a Pascoli e l'apporto fondamentale offerto agli studi e alla divulgazione del Poeta. Si raccolgono qui i contributi di Studiose e Studiosi particolarmente legati al Professore da collaborazioni e interessi pascoliani, oltre che da rapporti di amicizia, a creare un intreccio speciale di studi, ricordi, incontri, corrispondenze e affetti, che rivela tratti inattesi del Battistini operatore culturale e «pascolista», offrendo al tempo stesso sondaggi inediti su Pascoli riletto attraverso i temi centrali degli studi del Professore, da Dante a Vico e Galileo fino al Novecento, dalle intersezioni tra letteratura e scienza all'autobiografia, tra retorica e mito dell'innocenza, in una visione interdisciplinare e multiprospettica caratterizzata da un dialogo unico tra letteratura e affetti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it