I sonetti di Crimea e altre poesie
Come Byron, come Hugo, Mickiewicz fu un poeta-leggenda dellOttocento. Era la voce del popolo oppresso per eccellenza, la Polonia; era luomo libero e perseguitato; era il poeta demoniaco, evocatore degli abissi tempestosi, che spiccava nella lista dei cantori del Male ammirati da Lautréamont. Oggi riscopriamo questi suoi Sonetti di Crimea come una delle più perfette raccolte di liriche delletà romantica. Sono visioni sontuose, traboccanti di immagini, paesaggi smaltati e percorsi da brividi: un diario di viaggio e di avventure in una terra, la Crimea, che ospitò un mosaico di genti e civiltà tartari, persiani, armeni, khazari, russi, ebrei , sentita da Mickiewicz come un «Oriente in miniatura». Di questi Sonetti Pukin, grande amico di Mickiewicz, scrisse: «Nel metro rigoroso [del sonetto] il Vate della Lituania racchiudeva fulmineamente i suoi sogni, dedicandoli alle montagne della lontana Tauride».
Nella presente raccolta sono state aggiunte ai Sonetti alcune poesie della giovinezza e della maturità di Mickiewicz, fra le quali Visione, grande lirica mistica, che prefigura il simbolismo e Hofmannsthal. In appendice, il lettore troverà, oltre ad alcune pagine di Edmond Marek sulle vicende che accompagnarono la composizione dei Sonetti, un saggio di Elena Croce, curatrice, insieme con Elisabetta Cywiak, di questo volume che ricostruisce il profilo del Pan Tadeusz, il romanzo in versi che nellopera di Mickiewicz occupa un posto analogo a quello dellEvgenij Onegin nellopera di Pukin.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1977
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it