L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: IL SONNO DEL CREPUSCOLOAutore: EDITH WHARTON (1862-1937)Editore: CORBACCIOAnno: 2000Vol. in -8 (14 x 20,5 cm.), brossura editoriale azzurra, sopracopertina illustrata a colori, pp. 254. In buone condizioni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Twilight Sleep di Edith Wharton è un viaggio affascinante attraverso il panorama sociale e culturale postbellico degli anni Venti. La trama si snoda attraverso le vicende di Pauline Manford, una protagonista intraprendente che si trova a fronteggiare le sfide della sua epoca. Il titolo stesso, Twilight Sleep, evoca la pratica medica dell'analgesia dissociativa durante il parto, e questo simbolismo permea il romanzo, suggerendo una sorta di anestesia emotiva di fronte alle turbolenze esistenziali. Wharton intreccia abilmente le dinamiche familiari e sociali, offrendo uno sguardo acuto sulla trasformazione dei valori e sulla ricerca incessante della felicità. La prosa di Wharton è sofisticata e coinvolgente, lucida e offuscata, immergendo il lettore in un’era di cambiamenti e di incertezze. I personaggi sono riccamente sviluppati, ciascuno con le proprie sfide e aspirazioni, creando una narrazione avvincente che esplora la complessità delle relazioni umane. Nessuno dei personaggi svolge un ruolo casuale, o secondario: tutti vanno seguiti e compresi con attenzione, proprio come ne L’età dell’adolescenza (premio Pulitzer del 1920 - che vi invito a leggere assieme a questo romanzo straordinario). Il romanzo è una testimonianza eloquente dell'abilità di Wharton, nel catturare l'anima di un'epoca e nel trasporla in un testo ricco di sfumature avvincenti. Un'opera che continua a suscitare riflessioni sulla natura mutevole della società e sulla ricerca eterna di equilibrio individuale e collettivo. Si è tentato, spesso, in altre traduzioni italiane di questo romanzo, di tradurre anche il titolo, di fatto intraducibile: “il sonno del crepuscolo”, che non rende tanto quanto il titolo originale. Titolo che sottolinea la centralità strutturale e paradigmatica del tentativo di abolizione della sofferenza fisica e psichica.
non ho amato questa storia, piatta e deludente, personaggi a tratti antipatici
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore