Sono innocente
Il dolore non deve essere mai esperienza vana. Se lo fosse, non soltanto ci porterebbe a non considerare un'inevitabile parte della nostra vita, ma anche a non saperla guardare nella sua giusta dimensione. Il dolore deve essere gestito come un mezzo, un mezzo che chiede, come tale, di essere usato e poi superato. E per usarlo, non bisogna arrendersi a esso. Questo modo di usare il dolore al servizio di una nuova felicità è il tratto dominante del romanzo. Il messaggio è uno e chiaro: nella vita a ciascuno capita, in misura maggiore o minore, di soffrire, ma questo tempo deve essere valorizzato nella sua pienezza. E per riuscire a fare questo non occorrono particolari terapie o lunghe sedute psicologiche, basta saper includere il dolore come parte ineliminabile della vita e considerarlo per tale. Appunto, come un mezzo. Il fine è uscirne con una vita rafforzata. Anche nel gestire il dolore stesso. E con un nuovo capitolo di esistenza da scrivere con cuore e ragione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it