Questo libro è stato un regalo spettacolare! Lo consiglio con tutto il cuore... all'inizio ero scettica perchè non è il mio solito genere di lettura (ma tutt'altro), invece già dalle prime pagine mi sono innamorata. La lettura è intrigante e scorrevole, non vedo l'ora di leggere altri libri di Simona Morani.
Sopra ogni cosa
Con una penna delicata e attenta, capace di mescolare ironia e dramma, Simona Morani torna con un romanzo sui confini - tra culture, tra giovinezza ed età adulta, tra amicizia e amore - ma anche sul perso delle nostre scelte, soprattutto quando dobbiamo decidere qual è la nostra vera casa.
«Io dico che si vive anche così. Per gente come noi non servono piedi da ancorare a terra. Servono braccia per volare, braccia per tenersi stretti l'uno all'altra. Quando non hai forza tu, ti sollevo io, e quando non ho forza io, mi sollevi tu.»
Alina, sguardo dolce e colori mediterranei, nata in un piccolo paese dell’Appennino, è in fuga dall’orizzonte ristretto della provincia e da due genitori incapaci di capirla; Noah, occhi scuri e riccioli ribelli, ha lasciato la Siria a causa del padre, un uomo rigido e ambizioso, che gli ha imposto un destino da medico. Quando si incontrano per la prima volta sono dei giovanissimi studenti universitari in cerca di una possibilità all’estero: ad accoglierli è la città tedesca di Saarbrücken, e in particolare un variopinto reticolo di studentati in cui alloggiano ragazzi di varia nazionalità. Nonostante le differenze dei loro mondi, Noah e Alina condividono la stessa sensibilità e ben presto tra loro nasce un’amicizia viscerale, talmente preziosa che hanno paura di trasformarla in qualcosa di più. Se il termine del semestre li obbligherà a separarsi, lungo gli anni un filo sottile ma indistruttibile continuerà a tenerli legati nel pensiero, al di là della distanza, dei rispettivi percorsi professionali, delle relazioni che scandiscono le loro esistenze. Finché la vita, un giorno, li rimetterà sulla stessa strada ponendoli davanti a una domanda che potrà cambiare il loro futuro: quanto coraggio serve per amare qualcuno sopra ogni cosa? Con una penna delicata e attenta, capace di mescolare ironia e dramma, Simona Morani torna con un romanzo sui confini – tra culture, tra giovinezza ed età adulta, tra amicizia e amore –, ma anche sul peso delle nostre scelte, soprattutto quando dobbiamo decidere qual è la nostra vera casa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Flavia 20 novembre 2022Bellissimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it