Primo libro che leggo di Riley Sager e devo dire WOW, WOW, WOW. Letto in un solo giorno perchè non riuscivo a staccarmi dalla lettura, non si riesce a capire cosa è reale e cosa immaginario. Consigliatissimo!!!
Sopravvivi alla notte. Survive the night
Novembre 1991. I Nirvana risuonano nel mangiacassette, George H.W. Bush è alla Casa Bianca e la studentessa fissata con il cinema Charlie Jordan è in macchina con un uomo che potrebbe essere un serial killer. Josh Baxter, l’uomo al volante, è praticamente uno sconosciuto per Charlie. Si sono incontrati alla bacheca del campus per condividere il lungo viaggio verso l’Ohio. Entrambi hanno buone ragioni per voler andarsene. Per Charlie, è il senso di colpa e il dolore per lo scioccante omicidio della sua migliore amica, che è diventata la terza vittima dell’uomo conosciuto come il Killer del Campus. Per Josh, il motivo è aiutare a curare il padre malato, o almeno così dice. Più tempo passa seduta sul sedile del passeggero, più Charlie si accorge che Josh ha qualcosa di sospetto, dai buchi nella sua storia sul padre al fatto che non vuole che lei curiosi nel bagagliaio. Mentre viaggiano su un’autostrada vuota e tortuosa nel cuore della notte, una Charlie sempre più ansiosa comincia a temere di essere finita in auto con il Killer del Campus. Josh è davvero pericoloso? O il nervosismo e la diffidenza di Charlie sono solo frutto della sua immaginazione alimentata dai film? Una cosa è certa: Charlie non ha né un posto in cui fuggire né un modo per chiamare aiuto. Intrappolata in un terrificante gioco del gatto e del topo, che si svolge su strade nere come la pece e in parcheggi illuminati al neon, Charlie sa che l’unico modo per vincere è sopravvivere alla notte.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
nico 18 agosto 2025
-
Stella 06 febbraio 2025CARINO
non il migliore di Sager, ma comunque una storia avvincente
-
Victoria 07 gennaio 2025Adrenalinico
Riley Sager gioca magistralmente con la tensione psicologica, i sospetti e i colpi di scena. La narrazione alterna momenti di paranoia e incertezza, rendendo impossibile smettere di leggere. Uno degli aspetti più interessanti del romanzo è come Sager utilizzi i limiti dell'epoca (come l'assenza di tecnologia) per creare un'atmosfera claustrofobica e disperata. Il fascino del thriller moderno Con Sopravvivi alla notte, Riley Sager dimostra come il genere thriller si sia evoluto, rimanendo fedele al senso di suspense e mistero che caratterizza anche i grandi classici. È un libro che consiglio a chi ama sentirsi costantemente sul filo del rasoio
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it