Sorellanza Stregonesca, all'apparenza potrebbe sembrare "semplicemente" una riscrittura parodistica (ed ibridata con alcuni elementi narrativi tipici della favola) del Macbeth di Shakespeare, da cui mutua l'incipit (in realtà le citazioni scespiriane fioccano). In realtà poi sotto la narrazione brillante e divertente - leggere Terry senza sorridere e ridere è impresa difficilissima! - si celano temi "seri. Per esempio, uno di questi temi è l'importanza ed il potere delle parole, ossia come, se sapute usare, le parole possano cambiare la nostra percezione ed interpretazione della realtà. Un potere che ha esempi 'celebri' nell'opera lirica (viene sempre alla mente l'aria "la calunnia è un venticello) e in Doctor Who (con le 6 parole sussurate dal Decimo Dottore ed in grado di far ritirare Harriet Jones dalla carica di primo ministro e dalla vita politica), ma di cui vediamo ogni giorno gli effetti tra disinformazione e "fake-news". La "magia" delle parole si rivela così una magia altrettanto importante e potente di quella delle Streghe, che in Pratchett operano in maniera estremamente pragmatica e tendono a praticare - soprattutto Granny Weatherwax - l'uso della testologia o menteollogia (in inglese headology), ossia della psicologia applicata (anche se Granny non la descriverebbe mai in questo modo). Sorellanza sregonesca, pur essendo il secondo volume del ciclo delle streghe, è il volume in cui si stabiliscono in maniera chiara e definita le dinamiche e i caratteri delle streghe protagoniste. È anche il volume perfetto per iniziare a scoprire l'universo fantastico (in tutti i sensi) creato da Pratchett.
Sorellanza stregonesca
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,99 €
«Una leggenda e un’ispirazione.» Jonathan Stroud «Un maestro indiscusso.» Neil Gaiman «Uno dei nostri più grandi autori di fantasy, e senza dubbio il più divertente.» George R.R. Martin «Il vento ululava. I lampi pugnalavano la terra a casaccio come inefficienti assassini. Il tuono rombava e rimbombava attraverso le oscure colline sferzate dalla pioggia. La notte era nera quanto le viscere di un gatto. Era il genere di notte, potete crederci, in cui gli dei spostavano gli uomini come fossero pedine sulla scacchiera del fato». Che la seconda storia del Ciclo delle Streghe abbia inizio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paola Brasu 29 novembre 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows