Seguo da anni e con interesse il percorso sportivo delle atlete di ginnastica ritmica e ciò mi ha portata a voler leggere il punto di vista di una di loro, preceduta negli anni da Pagnini e Savrayuk che raccontarono anch'esse la loro esperienza in un libro. La lettura è scorrevole e narra di esperienze reali vissute, per lo più negative. Ritengo sia una testimonianza che vale la pena di essere letta.
Sorridendo sempre. Ero una farfalla e mi hanno strappato le ali
«Mento in su e sorriso smagliante» mi ripetevano all'inizio le allenatrici, un attimo prima di entrare. Niente deve trasparire di quello che stai provando dentro, che sia ansia, paura o dolore fisico. «Devi sorridere, Nina. Sorridere sempre.» Nina si è sentita dare questa regola ferrea quando era poco più che una bambina. Fin da piccola agilissima e costantemente impegnata in acrobazie, già a otto anni si era affacciata alla ginnastica ritmica che in poco tempo era diventata, più che una passione, la sua stessa vita. E tale sarebbe rimasta per i successivi dieci anni. A Nina era parso subito chiaro che il percorso sarebbe stato duro, tra esercizi faticosi e allenatrici severe, ma il gioco valeva di certo la candela. Quello che ancora non sapeva era che, andando avanti, accedendo a squadre sempre più importanti e poi alla Nazionale, ci sarebbe stata un'escalation di dolore fisico, umiliazioni e disturbi alimentari. In questo memoir da far accapponare la pelle, Nina racconta quel che ha vissuto da ginnasta, un'esperienza spaventosa da cui è stato drammatico anche liberarsi. Perché contestare le prassi dell'ambiente, sottrarsi alle vessazioni voleva dire rinunciare alla formidabile passione sportiva che, appunto, era la sua stessa vita. Nina, però, nel 2021 ha preso la decisione di abbandonare la ritmica e di denunciare le violenze subìte. Dopo di lei, altre circa 200 ragazze hanno fatto lo stesso. Forse qualcosa sta per cambiare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Camilla 27 dicembre 2024Storie vere
-
lele.28 09 ottobre 2023Bellissimo lo rileggerei subito
Ho comprato questo libro per caso, non sapevo che la ginnasta Nina Corradini avesse pubblicato un libro della sua esperienza nel mondo della ginnastica. Facendo anche io parte di questi atleti mi sono detta: “perché no? proviamolo”. Il libro parla di Nina che spiega il suo percorso con la ginnastica, dalla prima volta che è entrata in palestra fino a quando ha detto basta… lo consiglio per chiunque perché fa riflettere su quanto sia bello lo sport ma anche su i suoi limiti… Nina ha dato una scelta coraggiosa a raccontare…
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows