Se non ci lascia scoraggiare dalle prime pagine obiettivamente sconcertanti (ma come tutti i bellissimi libri di Grossman), si entra in un romanzo molto bello con 4 protagonisti la cui personalità si svela pian piano così come le loro storie. Il tratto comune sembra essere la difficoltà nel vivere senza nascondersi dietro le menzogne: è più facile celarsi che affrontare i problemi ma poi non si può sfuggire per sempre. In questo periodo inoltre tutti lo dovrebbero leggere o rileggere per cercare di vedere il conflitto arabo-israeliano attraverso gli occhi di uno scrittore israeliano pacifista e da sempre critico contro l’atteggiamento degli ebrei verso gli arabi. Cerca di capire le loro posizioni e mi ha molto impressionata l’idea rivoluzionaria dell’anziano arabo (tutti i palestinesi dovrebbero scioperare e stare immobili per protestare contro l’occupazione dei loro territori) e la storia allucinante della carcassa dell’asino. Bello!
Il sorriso dell'agnello
Il primo romanzo di David Grossman, incentrato sul problema di Israele e della questione palestinese affrontato dalle voci dei quattro protagonisti che si alternano nel racconto: Uri, giovane soldato idealista di guarnigione nei territori occupati, l'innocente scagliato nel "cuore di una menzogna"; sua moglie Shosh, psicologa tormentata dal suicidio di un paziente; il comandante Katzman, un sopravvissuto all'Olocausto che non si fa più illusioni; e Khilmi, il cantastorie arabo che ha perso un figlio terrorista. Tutti ostaggi di un territorio dove la giustizia si è trasformata nel suo esatto contrario, vittime della corrosione etica e morale provocata dall'occupazione, in cui speranza, amore e tradimento assumono nuovi e inquietanti contorni. Romanzo d'ispirazione politica che approda a una verità esistenziale, Il sorriso dell'agnello è anche un'opera d'intenso fascino linguistico e poetico, un libro dove l'uso delle voci e delle immagini crea un ponte con la grande tradizione favolistica araba.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows