Sostenibilità degli edifici in legno. Indirizzi per la progettazione. Valutazione ambientale, sistemi costruttivi, processi di filiera, normativa e casi studio - Chiara Piccardo - copertina
Sostenibilità degli edifici in legno. Indirizzi per la progettazione. Valutazione ambientale, sistemi costruttivi, processi di filiera, normativa e casi studio - Chiara Piccardo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Sostenibilità degli edifici in legno. Indirizzi per la progettazione. Valutazione ambientale, sistemi costruttivi, processi di filiera, normativa e casi studio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,00 €
36,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il comparto del legno ha conosciuto un recente fenomeno di crescita all'interno del panorama edilizio ed è al momento oggetto di un ampio dibattito fra operatori del settore, centri universitari e di ricerca e mondo professionale. Particolare attenzione viene posta al mercato delle case in legno, che sta di fatto emergendo rispetto alle tradizionali applicazioni "di nicchia" e a quelle attinenti al restauro e alle coperture in legno. Lo sviluppo tecnologico conosciuto dai prodotti e dai sistemi costruttivi in legno, insieme ad una revisione delle norme tecniche delle costruzioni, hanno di fatto ampliato le opportunità in campo architettonico-progettuale. Questo libro offre una disamina del settore legno-edilizia, indagandone da vicino lo stato dell'arte nel contesto italiano. Inoltre, fornisce un quadro ampio dei prodotti e dei sistemi costruttivi in legno ad oggi più diffusi, non soltanto descrivendone le potenzialità e le criticità in termini progettuali, tecnologici e normativi, ma anche analizzandone le reali caratteristiche di sostenibilità ambientale, proponendo anche confronti con altre tecnologie convenzionalmente impiegate. Infine, si mostra nel dettaglio una rassegna di architetture contemporanee contraddistinte da soluzioni costruttive e di rivestimento in legno. Il volume è rivolto a professionisti, ricercatori e studenti, ma anche ad altri operatori della filiera del legno interessati alla specifica applicazione di questo materiale.

Dettagli

Libro universitario
272 p., Brossura
9788891714718
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it