Sotto i ferri. Storia della chirurgia in 29 straordinarie operazioni - Arnold Van De Laar - copertina
Sotto i ferri. Storia della chirurgia in 29 straordinarie operazioni - Arnold Van De Laar - 2
Sotto i ferri. Storia della chirurgia in 29 straordinarie operazioni - Arnold Van De Laar - copertina
Sotto i ferri. Storia della chirurgia in 29 straordinarie operazioni - Arnold Van De Laar - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 109 liste dei desideri
Sotto i ferri. Storia della chirurgia in 29 straordinarie operazioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


C'è la storia di Jan de Doot, fabbro olandese vissuto nel Seicento, che per la disperazione si asportò da solo un calcolo alla vescica direttamente nella sua bottega, dopo essersi costruito gli attrezzi per l'operazione. Ci sono i racconti dei papi mangioni, in quella che possiamo considerare l'alba della chirurgia contro l'obesità. Ma c'è anche Houdini, che fece il suo ultimo spettacolo in preda a un attacco di appendicite; l'autopsia a John Fitzgerald Kennedy, a Dallas; Bob Marley, che rifiutò di farsi operare al piede da cui originò il tumore che lo avrebbe ucciso; e ancora Einstein, Luigi XIV e tanti altri. Dai secoli bui dei salassi e delle amputazioni senza anestesia fino alle ultratecnologiche e sterili sale operatorie di oggi, Arnold van de Laar traccia una storia della chirurgia e della medicina.

Dettagli

XXIV-354 p., Brossura
Onder het mes
9788875788049

Valutazioni e recensioni

  • * belbusti

    Un libro inconsueto che mi ha fatto capire la moltitudine di persone alle quali dobbiamo essere grati per aver aver apportato migliorie agli strumenti e alle tecniche della chirurgia. Il racconto di com'era la chirurgia nei secoli passati riconcilia col tempo presente. La lettura è gradevole perché lo stile è chiaro e non privo di leggerezza; inoltre i capitoli sono brevi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail