Sotto le mura di Vienna. Il romanzo di Giovanni Sobieski - Jan Dobraczynski - copertina
Sotto le mura di Vienna. Il romanzo di Giovanni Sobieski - Jan Dobraczynski - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Sotto le mura di Vienna. Il romanzo di Giovanni Sobieski
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nelle pagine di Dobraczynski si dipanano intricate vicende, dense di passioni politiche, di orgogli e cupidigie di potere, nel teatro inquieto di una Polonia sempre vigile sui suoi mobili confini, tra Moscoviti, Cosacchi, Tartari, Lituani, Ungheresi. Superbi etmani, vescovi e primati dai costumi principeschi, custodi bensì della religione cristiana ma insieme profondamente implicati in trame e congiure, la patetica apparizione di un re senza vigore e senza conforto di stima da parte di incostanti elettori come Michele Wisniowiecki, formano lo sfondo dai colori violenti su cui si staglia la figura di colui che l'Europa intera acclamerà come suo salvatore alla liberazione di Vienna dall'assedio dei Turchi (1683).Il contrappunto alla tumultuosa peripezia pubblica è costituito dall'amore veemente e tormentato di Sobieski per colei ch'egli chiamava familiarmente Marysienka, l'affascinante e capricciosa francese Maria Casimira de la Grange d'Arquien; egli tuttavia, con una lotta assidua per superare le remore del sentimento privato, entra nell'alone fumante e corrusco dell'epopea divenendo eroe della cristianità, oltreché del suo paese, e sconfiggendo con gli eserciti polacco e imperiale l'immensa armata di Kara Mustafà, attendata ai piedi del Wienerwald: capolavoro di strategia e di spericolato ardimento.

Dettagli

2022
1 giugno 2022
416 p., Brossura
Samson i Dalila
9788837236298

Valutazioni e recensioni

  • Maria Airoldi

    Può un uomo solo, avvalendosi del suo coraggio, delle sua doti strategiche, della sua lealtà a un ideale, salvare dalla rovina un'intera civiltà? Dalle pagine di questo libro sappiamo che proprio così è avvenuto in occasione dell'assedio di Vienna del 1683. L'uomo è Giovanni Sobiesky, un grande condottiero divenuto per elezione re della Polonia e chiamato a soccorso dall'Austria quando Vienna stava per capitolare sotto l'assedio delle forze ottomane. L'autore ne ripercorre la vita offrendoci soprattutto un profilo della sua umanità: una lealtà a tutta prova, un grande amore destinato a subire costanti delusioni, una coerenza di vita che lo allontana dai maneggi del potere e ne favorisce la solitudine. Eppure, o forse proprio per questo, l'unico capace di calamitare le poche e disperse forze della cristianità in una grande controffensiva che segnerà definitivamente le sorti dell'esercito ottomano. Un grande affresco storico e allo stesso tempo una vicenda profondamente umana, capace di appassionare il lettore fino all'ultima pagina.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it