Sotto gli occhi dell'Occidente
Scritto nel 1911, Sotto gli occhi dell’Occidente è un testo cruciale per la comprensione del pensiero e della biografia di Conrad. Prendendo le mosse da una storia di spionaggio e tradimento, di politica e coscienza, l’autore mette in scena il contrasto fra un io pubblico e uno nascosto, fra una ragione ideologicamente conformista e reazionaria e una ragione trasgressiva. Attraverso una scrittura che si cala nel «caso di coscienza» e rifiuta il paravento dell’ironia, Conrad si misura in modo diretto con le problematiche sociali e politiche. L’attacco del romanzo, tra le sue pagine più drammatiche, è un durissimo atto d’accusa contro le condizioni di repressione in Russia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows