Sotto il vulcano (DVD) di John Huston - DVD
Sotto il vulcano (DVD) di John Huston - DVD - 2
Sotto il vulcano (DVD) di John Huston - DVD
Sotto il vulcano (DVD) di John Huston - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Sotto il vulcano (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Abbandonato dalla moglie, il console britannico in Messico si lascia andare all'alcol, innescando un meccanismo di autodistruzione ed umiliazione inarrestabile. Quando la moglie torna da lui è, ormai, troppo tardi e può condividere col marito soltanto le sue ultime ore di vita.

Dettagli

1984
DVD
8009833264513

Informazioni aggiuntive

  • Flamingo Video, 2012
  • Terminal Video
  • 109 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • Wide Screen
  • trailers; presentazione

Valutazioni e recensioni

  • BARNABA LUPO

    Gli ingredienti di questo "piatto" da tre stelle Michelin sono: un romanzo tormentatissimo di Malcolm Lowry (edito da Feltrinelli, di cui si consiglia vivamente la lettura), la regia del gigantesco John Huston, Albert Finney in una delle sue tre migliori prove d'attore - insieme a quelle di "Assassinio sull'Orient Express" e "Il servo di scena" -, la stupenda Jacqueline Bisset e il Messico durante la Festa dei Morti come ambientazione. Un console ubriaco e cornificato passa le sue giornate come un'anima in pena incapace di darsi pace per i fallimenti della propria vita, girando da bar a bar, quando la moglie torna e cerca di redimerlo... ci riuscirà? Solo chi vorrà vedere questo capolavoro troverà la risposta. Meraviglioso, lo riguarderei all'infinito.

Conosci l'autore

Foto di John Huston

John Huston

1906, Nevada, Missouri

"Regista e sceneggiatore statunitense. Terminata la scuola superiore, si dedica prima alla carriera militare, poi al giornalismo e contemporaneamente alla boxe, nella categoria dei medi leggeri. Pubblica quindi un libro di racconti, American Mercury, per lo più ambientato nel milieu pugilistico, e scrive anche una commedia, Frankie and Johnny, denotando una certa attitudine alla narrazione. Per questo il padre, l'attore Walter H., forse perplesso per il suo turbolento spirito d'avventura, lo spinge a dedicarsi alla recitazione, e lo introduce nell'ambiente teatrale. Nel 1931 collabora così alla sceneggiatura di un film interpretato dal padre, La sposa della tempesta, diretto da W. Wyler. Assunto dalla Warner Bros, scrive o collabora alla sceneggiatura di vari film, tra i quali La figlia del...

Foto di Albert Finney

Albert Finney

1936, Salford

"Attore inglese. I suoi primi successi li riscuote in teatro, esibendosi sia nel registro drammatico, con la Royal Shakespeare Company, sia in quello brillante, nella commedia musicale The Lily White Boys messa in scena da L. Anderson (1960). Sul grande schermo, è nell’ambito del Free cinema britannico, organizzatosi attorno alle produzioni della Woodfall Films, che ha la possibilità di esercitare il proprio talento. Dopo una piccola parte in Gli sfasati (1960) di T. Richardson con L. Olivier, si afferma in Sabato sera, domenica mattina (1960) di K. Reisz, in cui è irresistibile nel ruolo di Arthur Seaton, giovane seduttore esasperato dalla propria condizione proletaria. Incarna poi l’energia e la gioia di vivere in Tom Jones (1963), scatenato film picaresco di T. Richardson, che consacra...

Foto di Jacqueline Bisset

Jacqueline Bisset

1944, Weybridge, Surrey

Attrice inglese. A sedici anni è già indossatrice e a diciannove esordisce in Non tutti ce l'hanno (1965) di R. Lester, mentre l'anno dopo figura nel cast di Cul de sac di R. Polanski. Di una bellezza naturalmente fotogenica, non fatica a trovare un ruolo dopo l'altro in Europa e negli Stati Uniti, fino alla consacrazione con F. Truffaut che nel 1973 la immortala protagonista di Effetto notte. Divenuta diva internazionale, sfoggia classe e fascino senza sentire il peso degli anni e passando con disinvoltura da un genere all'altro, dalla commedia amara (Ricche e famose, 1981, di G. Cukor), al dramma esistenziale (Sotto il vulcano, 1983, di J. Huston), al grottesco (Scene di lotta di classe a Beverly Hills, 1989, di P. Bartel ), al noir (Il buio nella mente, 1995, di C. Chabrol).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail