La voce baritonale di Scott Walker ha attraversato cinque decenni, in una evoluzione costante. Da idolo delle teen-ager con i Walker Brothers, che cinquant'anni fa rivaleggiavano in fama con i Beatles, Walker si e' trasformato nel cantante introspettivo che ha importato nella swinging London della seconda metà degli anni Sessanta l'esistenzialismo francese, dopo avere ispirato il Bowie "berlinese" negli anni '70 ha intrapreso, negli anni 80 e '90, il percorso estremo e radicale che lo porta oggi a intrecciare la sua voce con i il magma sonoro della band drone metal Sunn o))). In Soused, l'impasto di chitarre, basso e moog dei Sunn o))) e' il fondamento delle linee vocali, potenti, ipnotiche ma mai ripetitive di Walker, frutto di una lenta elaborazione, simile a quella delle antiche melodie monastiche, che parte sempre dalla parola, la medita immergendola nel canto, la rumina e la restituisce in una forma che viene assorbita dall'ascoltatore. I testi sono enigmi aperti a vari livelli di lettura, e anche la loro interpretazione più superficiale tocca temi complessi, insoliti per la musica cantata a cui siamo abituati (ad esempio l'ipotesi inquietante della futura tecnologizzazione e commercializzazione del suicidio assistito in Lullaby, un brano scritto per Ute Lemper nel 1999 e apparso su Punishing Kiss). Soused si muove in territori come la paura, l'umorismo grottesco, il senso di soffocamento e il desiderio di frantumare uno spazio esterno opprimente. In questa collaborazione i Sunn o))) hanno un ruolo di ispiratori ed esecutori di un progetto ascrivibile quasi completamente a Walker, il risultato e' una pietra miliare, relativamente più accessibile degli ultimi lavori di Walker perché godibile fin dai primi ascolti, che esplora la vocalità e la plasma fino a renderla il volto del Se' dei personaggi che si susseguono nei brani, un lavoro che si sottrae alle etichette, se non a quella di arte immune ai compromessi, e che (ri)stabilisce un legame tra voce, psiche e narrazione primitivo e incorrotto.
Soused
Quando i Sunn O))) invitarono Scott Walker a partecipare al loro disco del 2009 Monoliths & Dimensions non potevano immaginare a cosa avrebbe portato questa primacollaborazione. Quattro anni dopo, Scott è tornato con qualcosa di ancora più intrigante, Soused.Con oltre cinquant'anni di carriera alla spalle, Scott Walker detiene un solidostatus di leggenda. Dal periodo di fama come parte dei The Walker Brothers, alla carrierasolista da crooner negli anni '60, Scott ha poi fatto una virata estrema registrando deicapolavori coraggiosi e audaci.Dalla loro nascita a Los Angeles nel 1998, Stephen O'Malley e Greg Anderson, il duoattorno alla quale ruotano i Sunn O))), sono nel cuore del metal underground esperimentale, da dove si sono sviluppati incorporando nella loro musica oscura elementiavant-garde e dinamiche jazz.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it