Il sovraindebitamento nel Codice della crisi
Aggiornato al correttivo Crisi d'impresa, D.Lgs. n. 136/2024 Il volume IL SOVRAINDEBITAMENTO NEL CODICE DELLA CRISI analizza: la disciplina del sovraindebitamento nel Codice della crisi (d.lgs. n. 14/2019, in vigore dal 15 luglio 2022) la prospettiva economico-aziendale degli enti aventi natura imprenditoriale quali: imprenditore sotto-soglia, imprenditore agricolo, start-up e enti no-profit. L’entrata in vigore del Codice della crisi detta una nuova disciplina del sovraindebitamento, che nonostante elementi di continuità nei modelli presenti nella l. n. 3/2012, contiene significativi profili di novità, tali da condurre (anche) a una maggior diffusione e applicazione delle procedure di sovraindebitamento, nonché ad una maggiore attenzione, nell'aggiornamento, da parte di tutte le professionalità operanti in ambito concorsuale. L’inserimento in un’opera di codificazione unitaria comporta, inoltre, importanti richiami interni tra i vari istituti che impongono il recupero, ad es., nell’analisi della disciplina del concordato minore, dell’imponente dibattito che si sta registrando in relazione al concordato preventivo, con particolare riferimento a quello con continuità aziendale, come una progressiva estensione – ai soggetti di natura imprenditoriale rientranti nell’ambito di applicazione dell’art. 2 lett. c) CCII – di istituti concepiti per le c.d. imprese maggiori (come la composizione negoziata, il concordato semplificato, ecc. ...). Ciò rende necessaria anche un’analisi in una prospettiva economico-aziendale sino ad ora assente o, comunque, non contenuta all’interno di lavori che si occupassero della disciplina giuridica del sovraindebitamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows