Spade di carta
La raccolta "Spade di carta" costituisce l'estrema selezione e sintesi di un percorso che copre circa 20 anni, dall’attacco all’Afghanistan sino ai giorni nostri e si focalizza su due temi: le guerre e le migrazioni. Sono due facce della stessa medaglia che pongono l’interrogativo di sempre: “Che fare?” Un atteggiamento critico nei confronti della complessa realtà che viviamo è premessa necessaria per comprenderla e superarla. L’ottica occidentale ed eurocentrica da cui guardiamo il mondo la distorce ed è foriera di nuovi conflitti armati. La poesia forse non muta il mondo ma un impegno civile su più fronti, attraverso la parola, contro ogni violenza, può far rinascere la speranza per un mondo più giusto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it