Spazio 1999. Stagione 1. Vol. 1 (4 DVD) di Ray Austin,Bob Brooks,Tom Clegg,Kevin Connor - DVD
Spazio 1999. Stagione 1. Vol. 1 (4 DVD) di Ray Austin,Bob Brooks,Tom Clegg,Kevin Connor - DVD - 2
Spazio 1999. Stagione 1. Vol. 1 (4 DVD) di Ray Austin,Bob Brooks,Tom Clegg,Kevin Connor - DVD
Spazio 1999. Stagione 1. Vol. 1 (4 DVD) di Ray Austin,Bob Brooks,Tom Clegg,Kevin Connor - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Spazio 1999. Stagione 1. Vol. 1 (4 DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Contiene i seguenti episodi della prima serie: Separazione; Destinazione obbligata: Terra; Sole Nero; Questione di vita o di morte; Fiocco azzurro su Alpha; Un altro tempo, un altro luogo; Forza vitale; L'ultimo tramonto; Il ritorno del Voyager; Il pianeta incantato; Gli occhi di Tritone; Gli amanti dello spazio.

Dettagli

1975
DVD
4
8034108786230

Informazioni aggiuntive

  • Cult Media, 2013
  • Terminal Video
  • 600 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese
  • Full screen
  • foto; interviste; trailers; documentario; dietro le quinte (making of): effetti speciali; contenuti DVD-ROM

Valutazioni e recensioni

  • Si tratta della prima serie di fantascienza che raggiunse la popolarità tra il grande pubblico televisivo, in Italia, che ebbe il merito di trattare temi importanti a livello sociale e umano, a partire proprio dal disastro ecologico-ambientale che innesca il loro viaggio forzato alla deriva nello spazio e fa da spunto all’evolversi della storia (in un’epoca, gli anni 70, in cui l’attenzione per le tematiche ambientali ancora non andava di moda!). Incontreranno alieni, forme di vita più o meno amichevoli, che arricchiranno le loro vite ad ogni nuova puntata.

  • GIUSEPPE GUIDA

    Spazio: 1999 è una delle più belle serie televisive mai realizzate, una coproduzione ITC - Rai. Concepita negli anni 70, colpì per la profondità delle storie, che cercavano sempre di rimanere saldi quanto più possibile a fonti scientifiche e una moralità di fondo, che la rendevano di certo unica. Pur con delle carenze di carattere sicentifico, che contrastavano un po con la realtà, la serie si lasciava vedere e avvinceva perchè rendeva comunque possibili le varie avventure degli abitanti della base lunare Alpha, dispersa nello spazio, dopo un disastro che per motivi inspiegabili aveva lanciato la Luna fuori dal sistema solare, spinta da una forza d'inerzia che la scaraventava verso lo spazio profondo. Tra buchi neri, incontri con razze aliene più o meno pacifice, entità soprannaturali, gli alphani imparano che il modo migliore per sopravvivere è mantenere la loro umanità. Belli i cofanetti che raccolgono i dvd della serie, dopo l'obbrobrio della prima edizione, finalmente una di tutto rispetto.

Conosci l'autore

Foto di Martin Landau

Martin Landau

1931, New York

Attore statunitense. Entrato all'Actor's Studio nel 1955, debutta a Broadway due anni dopo e nel cinema nel 1959, facendosi notare in Intrigo internazionale di A. Hitchcock. Smessa la toga di Rufio in Cleopatra (1963) di J.L. Mankiewicz, passa sul piccolo schermo, interpretando con successo le serie Spazio 1999 e Mission: Impossible. La sua carriera cinematografica prosegue con Tucker (1988) di F.F. Coppola e soprattutto con il ruolo del marito infedele in Crimini e misfatti (1989) di W. Allen. È però il suo commovente ritratto di B. Lugosi in Ed Wood (1994) di T. Burton a fargli vincere un Oscar. Successivamente appare in X Files - Il film (1998) di R. Bowman, in EdTv (1999) di R. Howard, in The Majestic (2001) di F. Darabont e in Hollywood Homicide (2002) di R. Shelton.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore