Sperare. Una scommessa di libertà. Nuova ediz.
Sperare è operazione veramente difficile, soprattutto oggi: richiede di spingersi oltre ciò che contrasta la pienezza della vita. Proprio per questo è importante riscoprire il senso della speranza, sul piano umano e religioso. E questo è l'intento del presente saggio. Ancona sviluppa il suo percorso toccando in successione queste tappe: lo sperare umano, quale azione fondamentale nell'esperienza di ogni persona; lo sperare specifico dell'uomo religioso, e del cristiano in particolare; la preghiera, la sofferenza, l'agire e il giudizio come luoghi qualificanti di apprendimento dello sperare; l'esercizio concreto dello sperare nella storia. Viene reso disponibile al lettore, così, un itinerario che motiva a scommettere ancora sulla speranza. Perché sperare - non solo per se stessi, ma anche per gli altri e per l'intera creazione - è bello e rende liberi: prospetta una totalità che dischiude ulteriori orizzonti di senso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it