Spettri di pietra - Francesco Corigliano - copertina
Spettri di pietra - Francesco Corigliano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Spettri di pietra
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Fortunato è sicuramente il lettore di Spettri di pietra, perché pochi conoscono le storie di fantasmi e sanno raccontarle con passione e sapienza come sa fare Francesco Corigliano. In questi tredici racconti rivive e si rinnova felicemente una lunga tradizione letteraria, in storie che possono prendere il tono della fiaba nera senza tempo e senza luogo, oppure quello più sottile e vicino a tutti della cronaca di eventi quotidiani e comuni, innocui fino all’improvvisa, terrificante consapevolezza di quanto sia facile perdersi anche alla luce del sole e nei luoghi che meglio conosciamo. Perché gli spettri di Corigliano, siano essi ombre malevole di defunti o entità potenti e spietate, espressioni di forze soverchianti, con la loro presenza ci minacciano delle perdite più terribili che da sempre temiamo.

Dettagli

15 giugno 2024
268 p., Brossura
9791280110893

Valutazioni e recensioni

  • Caligari90
    Calabria lovecraftiana

    Dopo la precedente raccolta "Malasacra" (2019), Francesco Corigliano torna splendidamente a inquietare con una nuova serie di racconti all'insegna del weird e dell'horror, spesso e volentieri di ambientazione calabrese (terra nativa dell'autore). Giganti sepolti, navi fantasma, rituali teriomorfi, perturbanti gastroscopie, supermercati interdimensionali... Corigliano rielabora in maniera sempre originale temi di sapore lovecraftiano, senza nascondere ulteriori rimandi a maestri quali Hodgson, Poe, King. Delle tredici storie qui raggruppate, si distinguono in particolare "L'ostruzione", "La merenda", "Nuove mansioni" e "Funerale". Nota di merito anche per la bellissima copertina curata da Ivo Torello.

  • Matteo
    Bella raccolta weird

    Cosa dire di questa bella raccolta di 13 racconti?! Siamo nel campo del weird italiano, catapultati all'interno di storie che ci sembreranno fin da subito avere qualcosa di strano nel loro percorso di svolgimento della trama. Come nel bel racconto "Nuove mansioni" in cui un datore di lavoro di un supermercato, davanti alla platea di dipendenti riuniti, racconta ed espone i fatti che hanno come protagonista un loro collega caduto all'interno di un frigorifero. Lo stile stesso di questo racconto ci fará immergere nella stranezza dei fatti, giungendo ad una conclusione ancor più bizzarra. Oppure è il caso di "Segnale" in cui un tecnico antennista dovrà installare un'antenna all'interno di un abitazione e più precisamente in un'ala pressoché abbandonata anche dai proprietari stessi della casa. Fin da subito, sia noi lettori che il povero antennista ci renderemo conto che qualcosa non va, ma...quando il lavoro chiama! E perché non citare anche "Funzione silvestre" ambientato in una remota zona della Sila, con un protagonista sperduto in balia di strani eventi oppure l'antico segreto di una cittadina che basa il suo benessere sulla produzione di confetture in "Il funerale". Corigliano sa scrivere molto bene, è dotato di buona fantasia e ottime idee anche se ho notato (sensazione mia ovviamente, è puramente soggettivo il commento) che a volte si faccia fatica a raggiungere il climax necessario ad un racconto e che la parte conclusiva manchi della giusta staffilata per lasciare senza fiato. In generale è una raccolta che consiglio sicuramente agli amanti del genere e magari anche a chi voglia avvicinarsi a questo genere di letteratura rimanendo in un campo tutto sommato soft, senza nulla di estremo od esagerato. Voto: 7,75/10

  • Raccontista

    Sono riuscito a godermi questa raccolta nonostante presenti qualche piccolo ma antipatico difetto di editing e di edizione. I tredici racconti si muovono tutti in ambiti fantastici, spesso irrompendo in territori dichiaratamente folk-horror. L'autore calabrese è esperto di letteratura weird e questo gli permette di maneggiare con esperienza la materia. I racconti più efficaci sono, tuttavia, quelli che osano e scavalcano deliberatamente gli stereotipi come "L'ostruzione", "Funerale" e "Nuove mansioni", nei quali si percepisce anche una maggiore maturità autoriale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail