Jeanne Kalogridis riesce a gettare luce su un periodo oscuro della storia, delineando con precisione una pagina storica estremamente dolorosa e complessa, narrata dalla prospettiva dei perseguitati e rivelando l'indifferenza assoluta dello Stato e della Chiesa di fronte a tante morti inutili. Nonostante la precisione degli elementi descrittivi, questi a volte appesantiscono la progressione degli eventi. Ho comunque apprezzato il lavoro di ricerca storica e la capacità dell'autrice di immergere completamente il lettore nell'atmosfera di terrore vissuta dai conversos durante l'Inquisizione spagnola.
La sposa dell'inquisitore
Siviglia, 1481. Tutto è pronto per il matrimonio della giovane Marisol García con Gabriel Hojeda. Tutto tranne la sposa, il cui cuore batte ancora per Antonio, il suo primo e unico amore fin da quando erano bambini, il ragazzo dai capelli rossi lontano ormai da troppi anni, che Marisol crede di intravedere in fondo alla chiesa, mentre si accinge a pronunciare la formula di rito... Quel matrimonio è l'estremo tentativo del padre di Marisol di scacciare ogni sospetto dalla sua famiglia. Perché da qualche anno l'Inquisizione sta terrorizzando la Spagna e un nome corre sulle bocche spaventate: Torquemada. L'obiettivo da colpire: i cristiani di origine ebraica, i conversos. Tra questi c'era anche Magdalena, la madre di Marisol, che pochi giorni prima si è tolta la vita, nella speranza di salvare il marito e la figlia. È triste Marisol, che nella nuova casa è accolta dall'odio e dal disprezzo del cognato, il terribile frate Alonso, che vorrebbe imporre ai due sposi l'annullamento del matrimonio. È triste e arrabbiata con il padre, che l'ha obbligata a quel passo, e con la madre, che l'ha abbandonata a causa di una religione che le è estranea. Ma mentre le tenebre della persecuzione religiosa si infittiscono intorno a lei, Marisol scopre il grande segreto d'amore di Magdalena. Sola, senza sapere di chi potersi fidare, decide di superare pregiudizi e tradimenti e combattere per il suo popolo, la sua fede, il suo cuore...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BlueAlizeti 28 agosto 2024
-
BlueAlizeti 10 giugno 2024Lettura Consigliata
Ho letto tutti i romanzi di questa autrice, e non potevo trascurare quest'opera. Con maestria, l'autrice ha saputo rendere tangibili sentimenti intensi quali l'ansia, la paura e la trepidazione vissuti dagli ebrei conversos durante l'Inquisizione spagnola. Jeanne Kalogridis riesce a gettare luce su un periodo oscuro della storia, delineando con precisione una pagina storica estremamente dolorosa e complessa, narrata dalla prospettiva dei perseguitati e rivelando l'indifferenza assoluta dello Stato e della Chiesa di fronte a tante morti inutili. La trama si incentra sulla passione e il coraggio di donne straordinarie: l'autrice si sofferma su questo aspetto, dipingendo ritratti di donne con temperamenti e personalità differenti che, nonostante i pericoli, lottano per la loro comunità religiosa, apportando un prezioso contributo e mettendo a rischio la propria vita. Rispetto agli altri romanzi storici di Kalogridis, quest'opera mi è parsa leggermente meno coinvolgente e avvincente. La trama si sviluppa con maggiore lentezza a paragone e il ritmo ne risulta significativamente rallentato. Nonostante la precisione degli elementi descrittivi, questi a volte appesantiscono la progressione degli eventi. Ho comunque apprezzato il lavoro di ricerca storica e la capacità dell'autrice di immergere completamente il lettore nell'atmosfera di terrore vissuta dai conversos durante l'Inquisizione spagnola. Il finale a sorpresa è eccellente, accelera il ritmo e cattura nuovamente l'interesse del lettore, risvegliandolo da un momentaneo torpore. Ne consiglio caldamente la lettura
-
Adrian Graf 21 novembre 2016
La "Sposa dell'inquisitore" è sicuramente il meno convincente dei romanzi storici della Kalogridis. L'autrice, solitamente attenta nel contestualizzare storicamente i personaggi delle sue opere, in questo romanzo realizza una storia banale e superficiale che in alcuni tratti rasenta il ridicolo. Speriamo possa tornare agli antichi fasti delle precedenti opere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it