Uno squalo in rosa. I 100 anni del Giro d'Italia nella storia di un'incredibile rimonta
"È successo. Nibali ha vinto il Giro. L'avete visto tutti. Credete di aver visto tutto. Invece avete bisogno del replay, del fermo immagine, dei retroscena. Dovete ricominciare da capo, dal traguardo finale. Tutto ricomincia dove sembra sia finito. È così che accadono le rimonte." dalla Prefazione di Gabriele Romagnoli
"Uno dei motivi che mi hanno sempre spinto ad andare avanti,'a scegliere di metterci sempre la faccia, a non ritirarmi anche quando le cose non andavano bene, è stato l'affetto della gente...". È la gente del Giro d'Italia quella di cui parla Vincenzo Nibali. gli uomini, le donne e i giovani che affollano il percorso della manifestazione ciclistica più amata del Paese (e forse del mondo) che quest'anno compie cento anni. Il Giro, le sue tappe, le sue vie più impervie e le sue vette più ambite fanno da sfondo al racconto vivo e diretto delle tre settimane fantastiche che hanno portato il campione siciliano alla grande vittoria del 2016: un'impresa che non ha eguali nella storia recente del ciclismo, per come è stata costruita, progettata, accarezzata, quasi persa e infine centrata. ' Questo libro è un'avventura che ci permette di correre accanto a Nibali attraverso ventuno giorni di emozioni vissute tutte sul filo dei secondi, condividendo le sue esperienze, speranze, fatiche ed esaltazioni, oltre alle testimonianze di chi gli è stato vicino nell'impresa. In parallelo, in una galleria di aneddoti e personaggi, scorre la storia del Giro, dei grandi protagonisti che l'hanno caratterizzata nelle sue "prime 99" edizioni, dei luoghi simbolo e dei miti esaltanti e terrìbili che ne hanno fatto una leggenda.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it