Una stagione all'inferno. Donne perdute nei chiostri di un manicomio giudiziario
Novi Ligure, Cogne, Erba. Che cosa è successo, che cosa potrebbe succedere dopo che i riflettori dei media hanno abbandonato la ribalta di questi delitti? Dopo la sentenza, le situazioni drammatiche che hanno tenuto mezza Italia incollata ai televisori svaniscono nell'oblio. E a questo punto spalancano le braccia le istituzioni di pena, di cura e di custodia. Spesso entra in azione l'Ospedale Psichiatrico Giudiziario. Vi finiscono molte donne autrici di reati gravi, in sospetto di turbe psichiche. Questo libro parla di un manicomio giudiziario, di un reparto femminile, e delle vicende umane e disumane che vi si svolgono. Parla di donne folli, colpevoli, di donne disperate. Parla degli operatori, psichiatri, psicologi, infermieri, educatori, assistenti sociali. Quasi un romanzo, rievoca una stagione magica nel ricordo: l'incontro di queste due umanità rinchiuse fra le stesse mura; il tentativo, spesso fallimentare, qualche volta riuscito, di medicare ferite dell'anima insanabili e di costruire un ambiente tale da alludere a qualche reinserimento onestamente possibile.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Una stagione all'inferno. Donne perdute nei chiostri di un manicomio giudiziarioAutore: Panizza SandroEditore: Data: 2008Libro vintage. Argomento: Narrativa. Autore: Panizza Sandro. Editore: Antigone. Luogo: Torino. Anno: 2008. Formato: in-16°. Pagg: 190. Legatura: Brossura. Collana: Transizioni. Conservazione: ottima. Dalla quarta di copertina: "Novi Ligure, Cogne, Erba. Che cosa è successo, che cosa potrebbe succedere dopo che i riflettori dei media hanno abbandonato la ribalta di questi delitti?". prima edizione.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:27 febbraio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it