Stagioni
"Die Jahreszeiten" (1967), "Stagioni", è il secondo libro di Peter Bichsel dopo "Infondo alla signora Blum sarebbe piaciuto conoscere il lattaio", ed è il suo unico romanzo. Le stagioni del titolo scandiscono un tempo negato, quello della vita di Kieninger, protagonista, inquilino fantasma e alter ego del narratore, e un tempo reale, quello in cui la casa del narratore cambia sotto i suoi occhi attenti e ironici, invecchia, si deteriora. I tentativi di dare una storia a Kieninger si alternano nel romanzo con le minuziose descrizioni della casa e dei suoi inquilini, dando negli otto capitoli una scansione al ritmo volutamente destrutturato del racconto. "Stagioni" è un romanzo sperimentale (molto amato dall'autore) che porta alle estreme conseguenze quella che sarà, anni dopo l'impalcatura teorica delle sue "Lezioni di Francoforte": "Il narrare è la caratteristica fondamentale di una storia, e non il suo contenuto".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it