Stampe dell'800
"Per alcuni critici e forse anche per molti lettori, è il capolavoro di Palazzeschi: nella rappresentazione di un mondo che certo fu il suo, ma sul quale reagisce con l'umorismo sottile ed esplosivo, con la perene gioventù di spirito del creatore di Perelà o di Celestino Cuccoli. Quel mondo è la Firenze della fine del secolo, sorniona, borghese, strade, piazze, salotti, teatri, caffè: e un'infinità di ritratti - le tante sore, Sofia, Isabella, Vittoria, Rosina... - davvero indimenticabili. Tutta un'epoca, dunque: e uno stile di vita. Ma non si creda, per carità, che la nota dominante sia la nostalgia d'un bene perduto. La fantasia di Palazzeschi è ben più ricca, pirotecnica addirittura, si sa: così che anche i ricordi d'infanzia non indulgono affatto al rimpianto né si adagiano nell'epicedio ma balzano su nella luce vivida e continuamente variata di una verve ironica, di una potenza di scrittore davvero senza pari."
Tela, sovracoperta p.358 p. Mediocre (Poor) Tracce di polvere, macchie al dorso e usure marginali alla sovracoperta. Numerose fioriture alle prime e ultime carte, poche ad alcune pagine interne e ai tagli..Venditore:
Informazioni:
<p>"Per alcuni critici e forse anche per molti lettori, &egrave; il capolavoro di Palazzeschi: nella rappresentazione di un mondo che certo fu il <em>suo</em>, ma sul quale reagisce con l'umorismo sottile ed esplosivo, con la perene giovent&ugrave; di spirito del creatore di Perel&agrave; o di Celestino Cuccoli. Quel mondo &egrave; la Firenze della fine del secolo, sorniona, borghese, strade, piazze, salotti, teatri, caff&egrave;: e un'infinit&agrave; di ritratti - le tante <em>sore</em>, Sofia, Isabella, Vittoria, Rosina... - davvero indimenticabili. Tutta un'epoca, dunque: e uno stile di vita. Ma non si creda, per carit&agrave;, che la nota dominante sia la nostalgia d'un bene perduto. La fantasia di Palazzeschi &egrave; ben pi&ugrave; ricca, pirotecnica addirittura, si sa: cos&igrave; che anche i ricordi d'infanzia non indulgono affatto al rimpianto n&eacute; si adagiano nell'epicedio ma balzano su nella luce vivida e continuamente variata di una verve ironica, di una potenza di scrittore davvero senza pari."</p> Tela, sovracoperta p.358 p. Mediocre (Poor) Tracce di polvere, macchie al dorso e usure marginali alla sovracoperta. Numerose fioriture alle prime e ultime carte, poche ad alcune pagine interne e ai tagli..
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1957
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Condizione accettabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it