La stanza della tessitrice - Cristina Caboni - copertina
La stanza della tessitrice - Cristina Caboni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La stanza della tessitrice
Disponibilità immediata
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

I desideri sono fili invisibili da cucire insieme.


Gli abiti che Camilla rielaborava e confezionava erano creati sui sogni individuali di chi li indossava, capaci di infondere protezione, coraggio, sicurezza. Ciò che desiderava per sé stessa con tanta intensità, sapeva crearlo per gli altri. Bellagio è il luogo dove Camilla si è rifugiata per iniziare una nuova vita. Solo qui è libera di realizzare i suoi abiti capaci di infondere coraggio, creazioni che sono ben più di qualcosa da indossare e mostrare. Ma ora è costretta ad abbandonare tutto perché Marianne, la donna che l’ha cresciuta come una madre, ha bisogno del suo sostegno. È lei a mostrarle il contenuto di un antico baule, un abito che nasconde un segreto: vicino alle cuciture interne c’è un piccolo sacchetto che custodisce una frase di augurio per una vita felice. È l’unico indizio che Marianne possiede per ritrovare la sorella. Camilla non ha mai visto nulla di simile, ma conosce la leggenda di Maribelle, una stilista che, all’epoca della seconda guerra mondiale, era famosa come «Tessitrice di sogni». Nei suoi capi erano nascosti i desideri e le speranze delle donne che li portavano. Maribelle è una figura che la affascina da sempre: si dice che sia morta nell’incendio del suo atelier parigino, circondata dalle sue creazioni. Camilla non sa quale sia il legame tra Maribelle e la sorella che Marianne vuole ritrovare. Ma sa che è disposta a fare di tutto per scoprirlo. Sente che la sua intuizione è giusta: Parigi è il luogo da dove iniziare le ricerche; stoffe, tessuti e bozzetti la strada da seguire. Una strada tortuosa, come complesso è ogni filo di una trama che viene da lontano. Perché i misteri da svelare sono a ogni angolo. Perché Maribelle ha lottato per affermare le proprie idee. Perché seguirne le orme significa per Camilla scavare dentro sé stessa, dove batte un cuore che anche l’ago più acuminato non può scalfire.

Dettagli

24 febbraio 2022
304 p., Brossura
9788811004776

Valutazioni e recensioni

  • Ire
    forse troppo rosa

    Mi piace lo stile della scrittrice, tuttavia credo che questo non sia il suo romanzo più riuscito. Una storia tutta al femminile, di dolore ma anche di rinascita con lo sfondo di tessitura, ricamo e sartoria, a partire dalla Sardegna fino ad approdare a Parigi. L'amore trionfa e ricuce tutte le ferite, forse un po' troppo per i miei gusti.

  • Elena B
    Una favola moderna che riempie l'anima e il cuore

    Camilla si è rifugiata a Bellagio per iniziare una nuova vita. Ancora una volta ha dovuto ricominciare, come era già successo in passato quando aveva perso i suoi genitori. Ancora una volta ha perso le persone care. In una piccola sartoria può realizzare i suoi abiti ricavandoli da vecchi abiti. Però è costretta ad abbandonare e ritornare indietro a Milano da Marianne, la donna che l’ha cresciuta. La donna le mostra un antico baule, pieno di abiti ed ognuno vicino alle cuciture interne c’è un piccolo sacchetto che custodisce una frase di augurio per una vita felice. L’unico indizio che ha Marianne per ritrovare la sorella. Camilla si ricorda che una leggendaria stilista usava i sacchetti per i suoi vesti: Maribelle che era scomparsa durante la Seconda Guerra Mondiale. Qual è il legame tra Maribelle, la sorella e la madre di Marianne. Ritornare a Milano significa rivedere anche Daniela, la nipote di Marianne che da amica e diventata sua rivale e la tratta con odio e gelosia e soprattutto significa rivedere Marco che lei ama, ma che l'ha sempre tratta come una sorella. Parigi saprà essere anche per loro due la città dell'amore? Le ricerche di Camilla li condurranno proprio in quella città. Una favola moderna che riempie l'anima e il cuore, scritto ocn grande maestria e padronanza di linguaggio. La descrizione dei vari tessuti è molto interessante. Si denota una grande ricerca dell'autrice in questo campo.

  • Silvietta

    Altro libro di Cristina Caboni dove i fili del passato e del presente si intrecciano. Dove gli abiti sono pieni di significati misteriosi. Dove i destini di due donne si incontrano per far volare i sogni, senza paura. Non mi ha emozionata come altri di Cristina, e in particolare La casa degli specchi, ma mi ha comunque tenuta incollata alla storia.

Conosci l'autore

Foto di Cristina Caboni

Cristina Caboni

1968, Cagliari

Appassionata coltivatrice di rose, si dedica alla conoscenza e allo studio delle essenze e delle fragranze naturali. Vive in provincia di Cagliari, dove si occupa dell'azienda apistica della famiglia. Il sentiero dei profumi (Garzanti 2014) è il suo romanzo d'esordio: un grande successo tra i lettori. Tra i titoli successivi ricordiamo: La custode del miele e delle api (Garzanti 2015), Il giardino dei fiori segreti (Garzanti 2016) Premio Selezione Bancarella 2017, La rilegatrice di storie perdute (Garzanti 2017), La stanza della tessitrice (Garzanti 2018), La casa degli specchi (Garzanti 2019), La ragazza dei colori (Garzanti 2021), La via del miele (Garzanti 2022), La collana di cristallo (Garzanti 2023), La ragazza senza radici (Garzanti 2024).Fonte immagine: Garzanti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail