L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro molto curato graficamente.In ogni pagina vengono riprodotti con gli acquerelli le stanze degli scrittori accompagnata da una breve descrizione con diverse curiosità. Peccato che l'unici scrittori italiani sono Eco e Cognetti.
Se è vero che aprire un libro è come attraversare una porta che conduce in un'altra dimensione, allora questo libro è un concentrato di passaggi spazio-temporali. Immaginate, infatti, di potervi intrufolare nella stanza di un grande scrittore e trovarlo al lavoro. Poterlo osservare mentre scrive, circondato da altri libri, penne, calamai pieni di inchiostro, davanti a pile di fogli già pieni di parole scritte, o magari davanti alla sua macchina da scrivere o al suo computer. Seduto alla sua scrivania, o fuori, nel portico della sua casa. O magari nascosto in qualche albergo, in incognito, per non essere disturbato. Ecco, questo è ciò che, almeno con la fantasia, è possibile fare grazie a questo libro. Dare un'occhiata alla routine di scrittori quale Balzac, Jack London, Isabelle Allende o Umberto Eco. Scoprire chi scriveva a suon di tazze di caffè o chi prediligeva un ben più forte whisky. Attraverso lo spazio (dalla Valle d'Aosta di Paolo Cognetti alla Giamaica di Ian Fleming) e il tempo (dal 1800 delle sorelle Brontë al contemporaneo Stephen King) un viaggio per farsi contagiare dalla magia dei luoghi che hanno visto nascere alcuni fra i grandi capolavori della letteratura. E magari, leggendoli per la prima o la centesima volta, pensando al momento in cui hanno visto la luce, avere la sensazione di poter dire "io c'ero"
Accurato in ogni descrizione degli scrittori, bellissimi i dipinti, consigliato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore